in

Al via FuoriPost, il cinema all’aperto nel centro di Perugia

Film inediti, documentari, incontri d'autore ed altri eventi speciali imperdibili. Al centro del progetto l'incontro tra pubblico e autori dei film.

Film inediti, documentari, incontri d’autore ed altri eventi speciali imperdibili. Al centro del progetto l’incontro tra pubblico e autori dei film.

PERUGIA – Dopo due anni di sperimentazioni, con proiezioni sulle scale del Carmine recentemente restaurate, dal 20 luglio il PostModernissimo inaugura l’edizione zero di un festival di ben 9 giorni, che focalizzando l’attenzione sugli autori del cinema italiano, porta al pubblico di Perugia una interessante selezione di opere.

Partendo dal dialogo tra pubblico e autori dell’opera, grazie alla collaborazione di Simone Rossi, ogni film sarà infatti introdotto da un’intervista all’autore. Al termine della proiezione sarà il pubblico a essere protagonista dell’incontro dialogando con gli ospiti, in una sorta di dopo festival che si svolgerà sulle ormai tradizionali terrazze del PostModernissimo.
All’esaurimento degli 80 posti a sedere (a pagamento con biglietto unico di 6€), tutti gli intervenuti avranno la possibilità di assistere al film gratuitamente dalle aree adiacenti la piazzetta potendo così godere di un momento di socialità come il cinema all’aperto. Il Festival è organizzato in collaborazione con Europa Cinemas, Associazione Doppio Sogno e Point Blank.

Perugia Umbria Jazz

Umbria Jazz sempre più social, è record di like e condivisioni

Perugia calcio, ricorso respinto: la penalizzazione resta