Poi tanta musica, eventi culturali e novità nella settima edizione della manifestazione… tutta da gustare
FOLIGNO (Perugia) – Taglio del nastro e brindisi inaugurale hanno fatto da apripista: non a caso, ad accompagnarli sono state le note di “Libiamo ne’ lieti calici”, cantata dal soprano folignate, Alessandra Ceciarelli. Una partenza in grande stile per la settima edizione di “Cotta o Cruda… Mai nuda” il Festival internazionale della birra artigianale e dello street food di alta qualità.
L’edizione 2017 ha preso il via nella centralissima piazza Matteotti, trasformata in giardino urbano con tanto di panchine, siepi, alberature ed ombrelloni, subito ribattezzato “beer garden” e già apprezzato dai folignati e dai primi visitatori. A fare gli onori di casa sono stati Cristiana Mariani,presidente della Confesercenti territoriale e organizzatrice della manifestazione, e Francesco D’Arcangelo, vicepresidente della “Eve eventi”. In rappresentanza dell’amministrazione comunale Giovanni Patriarchi, assessore allo Sviluppo economico e Turismo, e Graziano Angeli, assessore alla Mobilità e Lavori pubblici.
«La grande novità è proprio questo giardino urbano per vivere in maniera nuova uno spazio così strategico, sperando di poterlo trasformare in una vera e propria area eventi e relax – ha commentato Cristiana Mariani – poi ci sono tante novità sulle proposte degli stand. Mi preme sottolineare che terremo a battesimo due nuovi birrifici di Trevi, dando così l’opportunità di lanciare il territorio in un evento che ormai ha raggiunto interesse internazionale. Da non perdere per il settore food, le specialità sarde, i panzerotti pugliesi, le ostriche, il fritto romano e le specialità siciliane dei fratelli Taibi che folignati e turisti amano particolarmente. Con tutte le misure di sicurezza, gli uomini e gli accorgimenti che abbiamo messo in campo. Foligno per quattro giorni sarà tra la città più sicure al mondo».