in

Perugia, bottiglie rotte e bastonate per entrare in un locale: denunciati

Un intervento della squadra volante

Momenti di follia a Balanzano: i tre ragazzi erano stati cacciati per via del loro comportamento molesto. Ferito alla testa un cameriere

PERUGIA – Sono stati tutti denunciati, a piede libero, per lesioni, minacce aggravate e danneggiamento aggravato. Un trentatreenne albanese e due marocchini di 32 e 33 anni: per quest’ultimo, irregolare, sono anche state avviate le procedure per l’espulsione.

È il bilancio della follia che ha rovinato la notte, a cavallo tra sabato e domenica, di un locale di Balanzano. Il gruppetto si è presentato intorno a mezzanotte. Ma già un paio d’ore dopo, a causa dell’atteggiamento molesto, è stato fatto allontanare dal responsabile della sicurezza. Ed è stata proprio la richiesta di andarsene a indispettire i tre uomini. Che poco dopo sono tornati, chiedendo di poter rientrare. Il nuovo rifiuto ha fatto scattare la scintilla: il trio si è sfilato le cinture e si è diretto, con fare minaccioso, verso il responsabile della sicurezza. Uno dei due marocchini, a un certo punto, se ne è andato per poi tornare con tre bastoni, al fine di armare sé e i suoi compagni.  

Vista la situazione, gli addetti alla sicurezza si sono barricati all’interno mentre da fuori iniziavano a piovere bottigliate e bastonate, fino a rompere la vetrata della porta di ingresso. Il responsabile della sicurezza e un cameriere, a quel punto, hanno provato ad allontanare nuovamente i tre uomini, affrontandoli. Ma è stato proprio il cameriere ad avere la peggio, rimediando un colpo di bastone alla testa.  L’arrivo sul posto della polizia ha messo in fuga il gruppetto di violenti, che poco dopo è stato bloccato dagli agenti. Condotti in Questura sia l’albanese che il marocchino del 1985 sono risultati pregiudicati, sono stati tutti denunciati, poi, per lesioni, minacce aggravate e danneggiamento aggravato.

Moto e furgone si scontrano a Camporeggiano: ricoverati due motociclisti

Batterie esauste rivendute a peso d’oro. Il business di due tifernati