in

“Vivi Monteluco” fa il pieno di bambini. Prosegue l’agosto spoletino

Manifestazione organizzata dalla pro loco di Spoleto, all’interno della 17esima edizione del “Ferragosto spoletino”

SPOLETO – Tante le famiglie, tantissimi i bambini che domenica hanno affollato “Vivi Monteluco”, manifestazione organizzata dalla pro loco di Spoleto, all’interno della 17esima edizione del “Ferragosto spoletino”.

I partecipanti, di tutte le età, si sono cimentati in gare di bocce, di ping pong e altri giochi «spogliandosi della quotidianità che spesso rischia di isolare le persone – hanno dichiarato gli organizzatori -, regalando il piacere di riscoprire quanto sia bello stare a contatto con la natura, insieme con i propri figli ed i propri amici». Tra le attività anche trekking dedicati alle erbe e alla scoperta di Monteluco, osservazione delle stelle, giri in pony e a dorso di asinelli, poi basket, burraco, e tantissimi picnic sull’erba. «È stato bellissimo vedere il prato di Monteluco gremito di gente –  le altre parole degli organizzatori -, di tanti spoletini e di tanti turisti che hanno voluto vivere con noi questa nuova esperienza. Non possiamo far altro che darci appuntamento per il prossimo anno».

Il “Ferragosto spoletino” proseguirà lunedì 14 con la proiezione, al Chiostro di San Nicolò alle 21.30, del filmato “Ricordi, emozioni… Danza”, raccolta dei più belli e significativi balletti della storia del Festival dei Due Mondi di Spoleto, nato da una ricerca di Paolo Boncompagni (ingresso € 5,00). Martedì 15 agosto in piazza Duomo alle 19 suoneranno gli “Apache”, a partire dalle 21.30 , invece, tombola e lotteria di Ferragosto con premi fino a mill euro. Il 19 agosto, infine, alle 20.0, cena di gala conclusiva al ristorante “Amisuraduomo”, sempre in piazza Duomo. Per info e prenotazioni: 0743/46484 o 331/8855493 o 349/3722424, email prospoleto@gmail.com, quota di partecipazione 35 euro per i non soci, 32 per i soci.

Terremoto, 5mila euro una tantum e stop alle tasse per le aziende colpite

Le “Luci della ribalta” accendono le notti di Narni