L’organizzazione degli agricoltori fa il bilancio di un’estate da dimenticare: «Olio, produzione dimezzata»
UMBRIA – Danni all’agricoltura per milioni di euro. In una parola, siccità. È questo il bilancio, in sintesi, dell’agosto da record per temperature e precipitazioni in Umbria. Lo sottolinea Coldiretti, i dati sono quelli dell’osservatorio Agroclimatico del Mipaaf: temperature medie massime superiori di 5,2 gradi rispetto ai dati storici, l’82,1 per cento di pioggia in meno.
Secondo l’organizzazione degli agricoltori, la carenza di pioggia e altri fattori stanno determinando un calo nella vendemmia del 30 o del 40 per cento. Proprio a causa della siccità, la produzione di olio potrebbe addirittura essere dimezzata rispetto al 2016. «Coldiretti Umbria – si legge in una sua nota – ha tra l’altro segnalato alla Regione anche alcune difficoltà degli imprenditori agricoli per l’abbeveraggio degli animali in diverse zone, a cominciare dall’eugubino». Per Coldiretti occorrono interventi di manutenzione, di risparmio, di recupero e riciclaggio delle acque per fronteggiare la situazione.