in ,

Assisi, le strade si rifanno il look. 450mila euro per migliorare la viabilità

L’elenco completo delle zone interessate. La Giunta Proietti: «interventi migliorativi per garantire la sicurezza dei cittadini»

ASSISI (Perugia) – Le strade di Assisi si rifanno il look. I cantieri apriranno nei prossimi mesi. Per i lavori la Giunta ha messo a budget oltre 450mila euro, 455.333 per l’esattezza.

Gli interventi prioritari interesseranno Petrignano, via Virginio Lazzari (importo netto lavori €27.554,50), Castelnuovo, via dei laghetti (importo netto lavori €28.963,20), Capodacqua e Sterpeto (importo netto lavori €5.387,13 che sarà rimpinguato in corso d’opera), Centro storico, via Piaggia S Francesco, (importo netto lavori €35.436,55), San Pietro Campagna-Rivotorto, via Francesca (importo netto lavori €19.883,20), S.Maria degli Angeli, via Tescio, dove a breve arriveranno anche lampioni di illuminazione della ‘passeggiata’ frequentata da tanti camminatori (importo netto lavori €42.812,80) e S.Maria degli Angeli, via della Repubblica (importo netto lavori €13.446,46). Il tutto, per un importo complessivo lordo di €220.485,33 euro.

Successivamente (comunque entro gennaio 2018) si interverrà sulla viabilità di Rivotorto, via di Bassano (due stralci (importo netto lavori €5.917,50 e €57.707) Tordandrea, via S. Simeone (importo netto lavori €22.512,81), Costa di Trex, strada da SP 249 a Brigolanti (importo netto lavori €25.400,00), Centro storico, via S.Vittorino (importo netto lavori €9.640,75) e S.Maria degli Angeli, via Los Angeles, tratto da rotonda BNL verso Bastia (importo netto lavori €62.820,00). Il tutto, stavolta, per un importo lordo residuo di 233.847,86 euro.

«La Giunta Proietti ha approvato il progetto esecutivo generale e l’avvio del I stralcio dei lavori del nuovo ‘Piano di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali’, il cosiddetto “Piano strade”», si legge in una nota della Giunta. «Una decisione che parte da uno degli obiettivi principali programmatici dell’Amministrazione Proietti: quello di realizzare una serie di interventi migliorativi per garantire la sicurezza dei cittadini ed in particolare quella che riguarda la circolazione stradale, con il rifacimento del manto asfaltato a partire dalle strade più dissestate, pericolose e con maggior numero di utenti».

«Gli interventi di riqualificazione stradale – prosegue – sono inseriti nel programma degli investimenti 2017-2019; molti tratti di viabilità comunale risultano in cattivo stato di conservazione: da qui la necessità di intervenire, dopo anni di incuria ed abbandono, con una manutenzione straordinaria che toccherà tante frazioni. Un intervento che anche il DUP (Documento Unico di Programmazione) individuava come prioritario. La scelta delle priorità è stata fatta sulla base di una mappatura, richiesta dall’Amministrazione Proietti e realizzata dagli uffici tecnici, per la quale si ringraziano l’ing. Stefano Nodessi Proietti e il geom. Franco Siena per il grande sforzo ed impegno profuso. Le valutazioni tecniche per la decisione sugli interventi si sono basate su criteri oggettivi e misurabili: stato di dissesto e pericolosità delle strade, numero di utenti, utenze di pubblico interesse lungo il percorso (ad es. scuole)».

Scuola, libri di testo: 570mila euro di contributi alle famiglie

A Tavernelle lavori in corso per riunificare le scuole medie