Secondo le stime degli scienziati, peserebbe come 100 mila Soli e sarebbe grande quanto 2 milioni degli stessi
Negli ultimi giorni, gli scienziati hanno effettuato una scoperta eccezionale, che ha acceso la loro curiosità ma al tempo stesso ha destato qualche preoccupazione. Nella Via Lattea, la galassia che contiene il nostro sistema solare, è stato infatti scoperto un secondo buco nero. Può questo rappresentare un pericolo per il pianeta Terra e per i suoi abitanti?
Ricercatori americani hanno fatto la scioccante scoperta e l’hanno subito trasmessa alla rivista scientifica Nature Astronomy. Gli scienziati, hanno stimato che il buco nero pesa quanto 100mila Soli ed inoltre è grande quanto 2,5 milioni di Soli. Insomma un’enorme buco nero, massiccio e dalla potenza immane. Tuttavia questo “nuovo arrivato” è stato classificato come un buco nero intermedio.
Sebbene la potenza del buco nero e della sua nube di gas hanno fatto rabbrividire gli scienziati, questo non comporterebbe alcun pericolo per il pianeta Terra, che al momento sarebbe al sicuro. Comunque, gli scienziati sono ansiosi di studiare il fenomeno, dal momento che mai prima d’ora si erano trovati faccia a faccia con un buco nero di dimensioni intermedie. Dunque, gli astronomi proseguono i loro studi, ansiosi di scoprire gli effetti che questo buco nero potrebbe avere sull’intero universo, monitorandolo costantemente.