in

Norcia, la solidarietà eruopea passa da Corciano: «Legame fraterno»

Le città gemellate con il comune alle porte di Perugia fanno visita alle zone colpite dal sisma. Alemanno: «Amicizia speciale»

NORCIA (Perugia) – Si è recata in visita a Norcia la delegazione del Comune di Corciano che in questi giorni ospita un nutrito gruppo di cittadini, un centinaio circa, provenienti dalle città gemellate di Pentling (Germania) e Civrieux d’Azergues (Francia).

In testa il sindaco di Corciano, Cristian Betti, la delegazione è stata accolta dal primo cittadino di Norcia, Nicola Alemanno, che ha accompagnato gli ospiti fino alla frazione di Cortigno: a visionare la ristrutturazione della sala polivalente, votata anche alle emergenze, frutto proprio dei contributi raccolti dal comune di Corciano e da quelli gemellati. «Portiamo ancora nel cuore quanto fatto la sera stessa di quel 30 ottobre, in cui voi di Corciano non avete esitato ad accogliere nel vostro comune circa 250 nostri concittadini, che avevano ancora vivo negli occhi il dramma di quella giornata», ha dichiarato Alemanno. «La frazione di Cortigno, cui è stato destinato il contributo di solidarietà dei tre comuni, ha affrontato nel modo più dignitoso questa emergenza. Sono stati capaci di gestirsi quasi totalmente da soli. Fa piacere che nel ventennale del vostro gemellaggio – ha concluso Alemanno – avete scelto di venire qui, nel cuore del vecchio continente dove in qualche modo l’identità dell’Europa ha visto muovere i primissimi passi».

Il legame tra Corciano e Norcia si è rinsaldato nel momento più difficile. «Con Norcia ormai c’è un rapporto speciale, fraterno, che nasce dallo scorso anno quando circa 200 persone sfollati sono arrivate da noi. Nel giro di poche telefonate – ha ricordato Cristian Betti – siamo riusciti ad organizzare la cena per tutti in brevissimo tempo, una grande prova per la nostra comunità. Le comunità gemellate con la nostra città ci tenevano a venire a Norcia per rendersi conto personalmente di quanto è stato fatto e della difficoltà e capacità di ricostruire, quindi di rimettersi in moto. Nelle nostre attività siamo soliti organizzare diverse iniziative solidali e questa volta abbiamo preso a cuore il progetto di Cortigno, da idea di Palmiero Bruscia (che è stato sindaco di Corciano): devolveremo dunque quanto raccolto, circa trentamila euro, per la sistemazione della sala polivalente».

Statale chiusa tra Colfiorito e Foligno nella notte tra martedì e mercoledì

Contrae il morbillo da una parente: le condizioni della donna sono stabili