in

Oltre 1800 bottiglie stappate, più 20 per cento di presenze per ‘Enologica’

Numeri d’oro per l’edizione 2017 della kermesse, dedicata ai 25 anni del Sagrantino Docg. E proseguono gli appuntamenti con i grandi vini

MONTEFALCO (Perugia) – Enologica 2017 fa il botto. La kermesse, per l’occasione dedicata ai 25 anni del Montefalco Sagrantino Docg, simbolo di eccellenza del territorio umbro, ha registrato infatti il pieno di presenze: più 20 per cento, per l’esattezza, rispetto all’edizione 2016.

Migliaia di turisti, infatti, hanno raggiunto Montefalco e portato gran parte degli eventi in calendario, degustazioni e cooking show, al sold out. I numeri? Oltre 1.800 bottiglie stappate, 1.200 calici venduti, 700 ingressi al Museo di San Francesco. L’evento, organizzato da Consorzio Tutela Vini Montefalco, Comune di Montefalco e Strada del Sagrantino, si è concluso con la festa di fine vendemmia e un grande afflusso di pubblico per i 20 carri folkloristici allestiti dalle frazioni del borgo.

Le occasioni per scoprire le eccellenze del territorio di Montefalco continueranno fino al 28 ottobre 2017: ogni sabato, in occasione di ‘Montefalco nel bicchiere’ sarà possibile degustare vini come il Montefalco Bianco Doc, il Trebbiano Spoletino, il Montefalco Grechetto Doc, il Montefalco Rosso Doc, il Montefalco Sagrantino Docg (sia nella versione secca che passita), presso la sede del Consorzio, con la guida di un sommelier professionista. Proseguiranno fino al 29 ottobre, invece, gli appuntamenti enogastronomici organizzati dalla Strada del Sagrantino: tutti i fine settimana degustazioni, tour culturali, concerti e suggestivi picnic guideranno appassionati e winelovers tra cantine, castelli, musei e fattorie didattiche.

Colussi, esuberi nello stabilimento di Petrignano. E i sindacati insorgono

cane al museo

«Io posso entrare». Nei musei di Gualdo Tadino i cani sono bene accetti