in

Perugia, operazione “Ad alto impatto” della Digos: tre persone arrestate

Controllate 130 persone e 94 vetture sul territorio. A finire in manette sono stati in tre: due per reati contro il patrimonio, uno per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

PERUGIA – Nelle giornate del 28, 29 e 30 agosto i poliziotti della Digos, delle Volanti e del reparto Prevenzione crimine Umbria-Marche, con la collaborazione degli equipaggi della Stradale e della Ferroviaria, sono stati impegnati in un’operazione “Ad Alto Impatto” disposta in tutta Italia dalla Direzione centrale e pianificati a Perugia dal questore Francesco Messina. A farne le spese sono stati due cittadini romeni, arrestati per reati contro il patrimonio, e un tunisino, fermato invece per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

L’operazione si è svolta con l’obiettivo di intensificare i controlli in tutta la provincia sui veicoli in circolazione, specie nelle zone maggiormente frequentate del centro storico di Perugia, la Polizia ha attuato verifiche a tappeto su tutti i mezzi in circolazione, sui loro conducenti e sui passeggeri; monitorate anche le aree extraurbane. Sono stati 94 i mezzi controllati e 130 le persone identificate, delle quali 36 con pregiudizi per reati contro il patrimonio, in materia di stupefacenti e di violazione delle norme sull’immigrazione. Nel corso dei controlli sono state poi elevate 8 contravvenzioni al codice della strada e due veicoli sono stati, rispettivamente, sottoposti a fermo amministrativo e sequestro.

Una nuova compagnia carabinieri per Norcia: torna operativa il 4 settembre

Terni, finisce con l’auto in una scarpata: ferita una ragazza 22enne