Il colore del pelo dei gatti è molto vario ma può essere raggruppato in due grosse categorie: i mantelli solidi o self e i mantelli tabby
Il colore del pelo dei gatti è molto vario ma può essere raggruppato in due grosse categorie: i mantelli solidi o self e i mantelli tabby. I mantelli solidi dei gatti sono quelli a pelo di colore unico, vale a dire quelli che non presentano alcuna sfumatura, macchia o cambi di colore da una zona all’altra del corpo. Inoltre non ci sono tigrature e ogni pelo è dello stesso colore dalla base alla punta. I mantelli solidi sono: nero (solitamente anche tartufo e cuscinetti plantari lo sono), blu(simile ad un grigio ardesia), chocolate (è un color cappuccino uniforme senza tigrature), lilac o frost (è un chocolate più rosato), cinnamon (simile al colore della cannella) efawn o daino (un color cannella più chiaro).
I mantelli tabby dei gatti sono invece quelli che presentano le tipiche tigrature dei gatti selvatici ed europei, utili a mimetizzarsi meglio in natura. Descrivere i vari tipi di mantelli tabby dei gatti diventa davvero complicato perché sono frutto di mescolanze e sfumature che variano da soggetto a soggetto, ma in generale sono caratterizzati da un colore di base grigiastro, chiamato agouti e striature che possono essere: ticchettate (ticked tabby), tigrate (mackerel tabby), puntinate (spotted tabby) e marmorizzate (blotched tabby).