in ,

Colussi e Perugina, Il segretario generale Uil apre al confronto

Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil

Barbagallo: «Discutiamo. Ci sono margini. Dobbiamo evitare il massacro occupazionale che ogni volta ci viene proposto»

PERUGIA – «Siamo disposti a discutere, l’importante è sapere che non possiamo perdere occupazione». Così – intervenendo a un’iniziativa di Cgil, Cisl e Uil regionali, a Perugia – il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, su due delle vertenze più rilevanti del settore alimentare umbro.

Per Barbagallo «è strano che due eccellenze come Colussi e Perugina abbiano questi problemi: si vede che il management non ha saputo prevedere l’innovazione che occorreva fare per tutelare questi marchi». In ogni caso, spiega, «ci sono i margini per intervenire sulla crisi occupazionale in corso. Noi siamo per vedere assieme alle proprietà di evitare il massacro occupazionale che ogni volta ci viene proposto».

Giovani e agricoltura

I giovani umbri riscoprono la terra: crescono gli imprenditori agricoli

Foligno, ordinanza anti-accattonaggio valida un anno. Ecco in quali zone