in ,

Come ti riciclo il vecchio smartphone: videocamera di sorveglianza

Visore per videocamera di sicurezza

Basta un’app, disponibile sia per iOS che per Android. Si chiama ‘Alfred’: ha persino un rilevatore di movimento

Possedete un vecchio smartphone ancora funzionante e non sapete cosa farvene? Beh, la soluzione potrebbe essere quella di farlo diventare una videocamera di sorveglianza per la vostra casa, il vostro ufficio, ecc. Ma in che modo vi starete sicuramente chiedendo? Basta installare una semplice app, compatibile sia con iOS che con Android, stiamo parlando di Alfred.

Come funziona Alfred? Per prima cosa scaricate l’applicazione Alfred dal vostro store, in modo del tutto gratuito, sul vostro vecchio smartphone. Dopo aver installato Alfred, procedete al settaggio delle impostazioni che è davvero molto semplice. Vi basterà, infatti, selezionare la modalità webcam oppure osservatore ed accedere al vostro account Gmail di Google. A questo punto basta posizionare lo smartphone dove preferite, meglio se collegato ad un cavo di rete elettrica in modo che la batteria non si scarichi e uscire tranquillamente di casa.

Una volta usciti di casa, con il vostro smartphone personale, su cui avrete precedentemente installato l’app in modalità osservatore, potrete controllare tutto quello che succede a casa e non solo potrete anche: attivare il flash, attivare la modalità notturna, impostare il rilevatore di movimento, ruotare la visuale della webcam, attivare le notifiche per la rilevazione di movimento, ascoltare l’audio, registrare filmati. Inoltre è possibile condividere con un altro account Gmail la propria cam, nel caso in cui venisse rilevato un movimento sospetto e noi non fossimo disponibili.

Il trionfo dei Block Devils in Supercoppa

Total look oppure ‘light’… Il colore più femminile dell’inverno è il fucsia!