Abituare il nostro amico a quattro zampe a non sporcare non è affatto complicato, però bisogna ricordarsi che serve tempo
Educare il cane a fare i bisogni fuori di casa è importantissimo per chi vive in appartamento. Abituare un cane a non sporcare in casa è abbastanza semplice, basta avere un po’ di pazienza. I cuccioli, esattamente come i bambini, hanno una resistenza minore rispetto a quella degli adulti, per cui al primo segnale sarà necessario soddisfare i bisogni del cagnolino, per evitare che la faccia lì dove si trova. Per il primo periodo è meglio attrezzare un angolo della casa, con uno straccio o della carta di giornale, e portarvi il cagnolino quando dà segni di doverla fare.
Lo straccio non va però posizionato vicino alla cuccia del cane, perché questi animali tendono naturalmente a non sporcare dove dormono. Pian piano, una volta acquisita l’abitudine, bisogna spostare lo straccio verso la porta, fino ad abituare il cane a voler uscire quando ha bisogno. Quando il cucciolo va da solo a fare i suoi bisogni nel luogo giusto è bene premiarlo e lodarlo. In questo modo tenderà a ripetere l’azione per essere premiato di nuovo. Le punizioni invece andrebbero evitate. I cani non pensano alle conseguenze delle proprie azioni e non sono in grado di agire per dispetto o per scherzo. Un cane poi, soprattutto se cucciolo o anziano, non andrebbe lasciato solo a lungo in casa, per evitare brutte sorprese al rientro.