in

Elezioni Rsu gestione rifiuti: Uiltrasporti esprime soddisfazione

Igiene ambientale

Cecchetti: «Settore interessato da ristrutturazione organizzativa e problema smaltimento»

PERUGIA – «Esprimiamo viva soddisfazione per il risultato generale raggiunto a livello regionale». Il segretario generale di Uiltrasporti Umbria, Stefano Cecchetti, commenta così l’esito delle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie e dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e la salute (Rlssa) in tutte le aziende pubbliche e private del settore della gestione dei rifiuti che si sono svolte il 25 e 26 ottobre. Elezioni alle quali Uiltrasporti si è presentata con lo slogan “Un semplice gesto per un grande impegno».

«In quasi tutte le aziende di igiene ambientale del territorio – prosegue Cecchetti – Uiltrasporti ha acquisito voti in numero superiore a quello degli iscritti, consentendole di affermarsi con la conquista di importanti seggi. Evidente raccolto di quanto seminato dalla nostra organizzazione attraverso i propri rappresentanti sindacali e attivisti presenti nelle aziende. Grazie a questi ultimi è stato possibile raggiungere un più che soddisfacente risultato».

«Anche questo settore – ha ricordato Cecchetti – si è dotato, già quattro anni fa, dello strumento di rappresentatività sindacale di massima democrazia in sostituzione delle ormai vecchie Rsa. Un settore, quello della gestione dei rifiuti, che non è immune dalla crisi generale e che è chiamato a una grande ristrutturazione organizzativa tesa verso una raccolta differenziata spinta che, per necessità tecniche, riporta il lavoro verso una forte manualità e un impegno ancor più gravoso per le addette e gli addetti sul versante della salute e della sicurezza. Quindi sarà grande l’impegno che le nuove Rsu in ciascuna azienda si troveranno ad affrontare, a cui dobbiamo aggiungere anche quello di sensibilizzare, assieme alle organizzazioni sindacali territoriali e confederali Cgil, Cisl e Uil, le istituzioni locali circa la seria problematica della chiusura del trattamento dei rifiuti: il grande tema dello smaltimento finale, che oggi segna il passo, ma che pericolosamente sta riempiendo velocemente le discariche regionali rimaste in uso».

«Di grande rilievo – conclude Cecchetti –, la massiccia affluenza delle lavoratrici e dei lavoratori alle urne, superiore al 90 per cento. Ringraziamo tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno voluto testimoniare con il loro voto la fiducia nei nostri candidati e nella stessa organizzazione che si impegna a non tradire le loro aspettative». Per Uiltrasporti sono stati eletti alla Asm Terni Spa Paola Cola, Fabio Pecorari (Rsu) e Andrea Fengite (Rlssa), alla Cosp Tecnoservice Terni/Orvieto Massimo Alfano, Roberto Lucchi (Rsu) e Andrea Fabiani (Rlssa), alla Gesenu Spa Walter Bonomi (Rsu), alla Tsa Spa Massimo Fiorucci e Luca Morozzi (Rsu), alla Sia Spa Alessandro Biagioli (Rsu), alla Sogepu Spa Loredano Zito (Rsu) e alla Vus Spa Paolo Galli (Rsu).

Lotta al cancro, l’Aucc cerca volontari a Perugia e Terni

Gualdo Tadino, 8.500 presenze in tre mesi per “Seduzione e potere”