Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Usl Umrbia 2, ha ricevuto l’apprezzamento del direttore dell’ufficio competente per l’Umbria
TERNI – Si è appena concluso, nella casa circondariale di Terni, un corso formativo di base per «detenuti assistenti alla persona» con disabilità: un progetto sperimentale, sviluppato e dedicato alle persone in regime di detenzione, realizzato in collaborazione con l’azienda Usl Umbria 2, servizio
Un progetto che ha riscosso successo fin da subito: tra i partecipanti, numerosi, e tra gli operatori, non ultimo il direttore dell’ufficio detenuti competente per Umbria e Toscana, Angela Venezia, che ha espresso «vivo apprezzamento per l’iniziativa in oggetto». «Si è inteso trasmettere ai partecipanti conoscenze di base per il supporto “assistenziale” alla persona, da impiegare all’interno del carcere e, in prospettiva futura nella vita quotidiana», scrive in una nota l’Usl 2. Il corso per detenuti assistenti alla persona è stato curato dalla psicologa Morena Bellanca, in collaborazione con il responsabile medico della struttura, Antonio Marozzo, e con il coordinatore infermieristico, David De Santis.