in

Ginnastica ritmica (B1): Fortebraccio Perugia seconda a San Marino

Ginnasatica ritmica Fortebraccio Perugia (foto Massimo Pompili)

Debutto in campionato (femminile interregionale) perfetto per le perugine. La Fulginium si piazza ottava

SAN MARINO – Anche fuori dai confini regionali la ginnastica umbra continua a farsi valere, confermando l’ottimo momento che sta vivendo tutto il movimento, sia a livello tecnico che a livello gestionale e organizzativo. Nella prima prova del Campionato di Serie B1 femminile interregionale di Ginnastica Ritmica, che si è svolta al Palaeventi di San Marino, la Fortebraccio Perugia si è classificata al secondo posto, mentre la Fulginium è arrivata ottava.

Della squadra perugina hanno fatto parte Jenny Bianconi, Vittoria Laliscia, Francesca Civicchioni, Rebecca Vinti, Tabatha Barberini e Linda Pochini; la squadra folignate era composta da Lavinia Marsili, Margherita Fusaro, Emma Ducci, Anna Savini, Federica Castiglionesi e Bianca Savini. L’Umbria, come da Procedure Federali 2017, è accorpata alle Marche, all’Abruzzo e all’Emilia Romagna nella Zona Tecnica 3. La Serie B1 è una gara di rappresentativa, dove il punteggio totale si ottiene sommando i singoli punteggi ottenuti ai sei esercizi (corpo libero, fune, cerchio, palla, clavette e nastro).

La seconda prova della Serie B1 si svolgerà il 21 e il 22 ottobre ad Ancona e sarà organizzata dalla Società Giovanile Ancona. La terza prova invece è in programma il 18 e 19 novembre a Pisa, con l’organizzazione della Polisportiva Tirrenia. Al termine delle tre prove, verrà redatta una classifica finale del Campionato per ogni Zona Tecnica (sono sei in tutta Italia) sommando i punti speciali ottenuti in ogni singola prova. La squadra vincitrice di ogni Zona Tecnica verrà promossa in Serie B Nazionale per il 2018.

Da San Marino a Pian di Massiano di Perugia, dove la società Fortebraccio ha organizzato la prima prova regionale del Campionato di serie C1, C2, C3 maschile. Gara Gold a squadre. La sola Fortebraccio ha partecipato alla prova, portando in pedana una squadra di C2 (ginnasti da 8 a 14 anni, Diego Barchiesi, Cristian Peverini e Pietro Biscarini) e due squadre di C3 (atleti da 8 a 10 anni, Leonardo Bagnetti, Gabriele Tantucci, Djavan Dennis ed Emanuele Galatà). Il 28 e 29 ottobre si svolgerà una seconda prova regionale in Zona Tecnica, cioè accorpata ad altre regioni (Umbria in zona Sud).

Salsicce all'uva

RICETTA | Salsicce all’uva

Young Jazz Festival 2017: chiusura domenica con il Joe Barbieri Duo