in

Il riconoscimento della città di Perugia all’atleta Alberto Biscarini

L'atleta Alberto Biscarini, ricevuto in Comune a Perugia

Il 15enne medaglia d’argento ai campionati italiani della categoria Cadetti di atletica leggera, elogiato dagli assessori Prisco e Wagué

PERUGIA – Lo scorso 8 ottobre, a Cles (Trento), ha conquistato la medaglia d’argento ai campionati italiani della categoria Cadetti di atletica leggera. Mercoledì pomeriggio, immaginiamo con sua grande soddisfazione, è stato ricevuto a Palazzo dei Priori dagli assessore allo Sport, Emanuele Prisco, e alle Politiche per l’infanzia e l’adolescenza, Dramane Wagué, che gli hanno voluto tributare il saluto istituzionale e il ringraziamento della città per l’importante risultato sportivo raggiunto.

È Filippo Alberto Biscarini, naturalmente. Quindicenne per l’anagrafe, perugino per nascita, atleta per merito. «Un giovane atleta – sottolineano gli assessori, Prisco e Wagué – che tiene alto il nome della città di Perugia e la rappresenta al meglio nello sport, distinguendosi per impegno. Il nostro auspicio è che ogni sacrificio possa continuare ad essere ripagato da grandi soddisfazioni». L’atleta, tesserato per il Cdp (circolo dipendenti Perugina) Atletica Perugia, nella finale della gara maschile dei 300 metri ostacoli ha concluso al secondo posto – con il tempo di 39 secondi e 92 centesimi – alle spalle del solo Giulio Luciani, che nella stessa gara ha stabilito la miglior prestazione nazionale della disciplina (con il tempo di 38”37).

Quello di Biscarini è stato il più importante risultato individuale tra i giovani, conquistato nel corso del 2017 dall’atletica leggera umbra. Preparato da sempre dal suo storico allenatore Salvatore Turco, il giovane Biscarini frequenta il secondo anno del Liceo Scientifico «Galeazzo Alessi» con ottimo profitto scolastico ed è considerato oggi una grande promessa dell’atletica umbra e nazionale. È figlio e nipote d’arte: papà Andrea fu un triplista da 15.71, zio Giancarlo un saltatore (Nazionale) da 7.90 nel salto in lungo e 16.29 nel salto triplo. All’incontro a Palazzo dei Priori, presenti anche il presidente della società, Antonello Menconi, l’allenatore, Salvatore, e papà Andrea.

0

Vertenza Perugina, istituzioni e sindacati si incontrano in regione

0

Altro successo esterno per i Block Devils: Piacenza sconfitta in tre set