in

La comunità francescana del Sacro Convento adotta la ‘linea green’

Riduzione dell’impatto ambientale attraverso risparmio energetico, recupero delle acque piovane e riciclo dei rifiuti

ASSISI (Perugia) – Risparmio energetico, riciclo dei rifiuti e recupero delle acque piovane attraverso vecchie cisterne. Sono alcuni degli obiettivi che la comunità francescana del Sacro Convento di Assisi si è impegnata a perseguire, per ridurre (drasticamente) l’impatto ambientale.

Il progetto, perfettamente coerente con i valori dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, è stato presentato al centro congressi di Bastia Umbra. Nei giorni scorsi era pure stato illustrato al ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti. I frati torneranno anche a coltivare i loro vecchi orti, abbandonati da anni. «L’amore per l’ambiente porta valore e guadagno. La riduzione delle emissioni nocive è cura della casa comune che è la Terra», ha detto Padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento.

Infiniti Q50S

Infiniti lancia la nuova Q50: un mix di performance, tecnologia e sicurezza

Altro che selfie. Uno sciatore si è ripreso roteando in aria il suo iPhone