Realizzato un campo da basket nel piazzale delle scuole medie. Ma grazie alle associazioni sportive si può praticare rugby, tennis…
MAGIONE (Perugia) – Un palazzetto dello sport, tre palestre, cinque campi da calcio tra comunali e privati, campi da tennis e campi da basket. Queste, alcune delle strutture sportive del territorio comunale di Magione che – anche grazie alle società sportive che li gestiscono – riescono a offrire una vasta gamma di possibilità e servizi.
Presso la struttura del Ventinella, a Villa-Soccorso, gestita da una associazione sportiva presieduta da Leandro Lanari, oltre all’attività calcistica – che con otto squadre coinvolge circa duecento atleti tra pulcini esordienti giovanissimi juniores e prima squadra – è possibile praticare karate, ginnastica ritmica, ginnastica artistica e, un’ora a settimana, ballo. La pallavolo è invece il fiore all’occhiello della palestra di San Feliciano, con un ampio settore giovanile. Qui si allena anche la locale squadra Essepi service San Feliciano che sotto la guida della presidente Renata Mattaioli ha raggiunto, lo scorso anno, la serie C.
Tanta l’attività anche del campo sportivo gestito dall’Asd Marra guidata da Eugenio Miccio e nei campi di Agello, Sant’Arcangelo e Magione dove da tre anni il Cus Rugby Perugia, con il tecnico Gianluca Mencaroni, tiene corsi di minirugby. E dinamica anche la realtà tennistica che, con il presidente dell’Ac Magione Alvaro Rugelli, ha visto premiato l’impegno dei propri iscritti con la vincita del Torneo regionale Csn per non classificati da Cristian Rugelli, lo scorso anno, e l’arrivo in finale, quest’anno, di Quinto Proietti. L’area sportiva comprende due campi sintetici di cui uno polivalente in cui si gioca sia a calcetto che a tennis, uno solo calcetto e uno, coperto, solo per il tennis.
L’impianto del palazzetto dello sport, gestito dalla Junior calcio Magione del presidente Claudio Bellavita, oltre che per la consolidata attività calcistica viene utilizzato da molte realtà comunali tra cui la vicina scuola secondaria per le ore di ginnastica. È possibile frequentarvi corsi di pallavolo judo calcio a 5 femminile pilates ginnastica artistica con una media giornaliera di presenze che vanno dalle ottanta alle cento persone. Tra le ultime novità, la creazione di un campo da basket nel piazzale delle scuole medie, realizzato dall’area lavori pubblici del comune.