in

Perugia, la Rocca Paolina come palcoscenico per «Oh, Gregor!»

Scene di «Oh Gregor! - gioco scenico in una stanza», spettacolo del gruppo teatrale «Human Beings»

Lo spettacolo del gruppo teatrale «Human Beings», appena rientrato dalla Cina, va in scena nella suggestiva location domenica 29 ottobre

Dopo il successo riscosso in Cina, da domenica 29 ottobre andrà in scena a Perugia «Oh Gregor! – gioco scenico in una stanza» lo spettacolo del gruppo teatrale «Human Beings» appena rientrato da Jinan, dove ha partecipato al festival teatrale internazionale «Shandong international small theatre modern drama show». Le repliche andranno in scena per la prima volta a Perugia il 29, 30, 31 ottobre e 5, 6, 7 novembre nel suggestivo scenario della Rocca Paolina, alle 21:15.

Lo spettacolo trae spunto da diversi racconti di Franz Kafka, in particolare La metamorfosi, ma non è la rappresentazione del racconto: le azioni e i gesti degli attori (coautori del pezzo), il gioco di luci e ombre, le musiche, forniscono continuamente nuovi spunti allo spettatore che assiste davanti a sé allo sbocciare poetico dell’opera, nella libertà di crearsi ciascuno la propria visione. Attraverso l’uso di pochi oggetti, la stanza si trasforma nel corso dello spettacolo in un ripostiglio, dove l’insetto umano – condannato a morte – costruirà la sua tana (altro racconto di riferimento), dove ritirarsi in attesa della fine.

Scena di Oh Gregor
Scene di «Oh Gregor! – gioco scenico in una stanza», spettacolo del gruppo teatrale «Human Beings»

Il gruppo teatrale, diretto da Danilo Cremonte, si è costituito nell’ambito del laboratorio teatrale interculturale Human Beings, attivo a Perugia da oltre vent’anni, ed è composto da sei attori provenienti da cinque paesi diversi: Anna Poppiti e Rita Marinelli (Italia), Axel Lepper (Germania), Jhans Serna Rayme (Perù), Stefan Godonoga (Moldavia) e Arian Imani (Iran).

Lo spettacolo è stato presentato in anteprima nei giorni scorsi al festival teatrale Shandong international small theatre modern drama Show un festival internazionale fondato nel 2007 che si svolge ogni due anni nella capitale della popolosa provincia di Shandong e al quale partecipano le maggiori istituzioni teatrali cinesi, quali il Teatro Nazionale Cinese di Pechino e lo Shanghai Drama Art Center. Quest’anno, per la prima volta, oltre al Giappone e alla Corea del Sud, sono state invitate compagnie teatrali provenienti dall’Europa, tra le quali l’Odin Teatret di Eugenio Barba.

Il laboratorio teatrale interculturale Human Beings è attivo a Perugia da 23 anni e si offre come spazio di incontro – attraverso la pratica teatrale – per italiani e stranieri di ogni dove, giovani e meno giovani, con esperienze di vita e culture diverse. I diversi punti di vista che s’incrociano nel laboratorio, non solo ampliano e arricchiscono l’orizzonte umano e culturale di ciascuno, ma sono pure una costante e precisa indicazione nel fare teatro. Il laboratorio è aperto a tutti e gratuito.

Formato Ridotto Live

Foligno, un nuovo «concerto segreto» con Formato ridotto live

Norcia, Borghi del cuore: rinascita attraverso le cooperative di comunità