Il servizio bianconero fa saltare il dispositivo di ricezione scaligero. Mercoledì altra trasferta di Superlega a Piacenza
VERONA – Esultano i circa centocinquanta Sirmaniaci nello spicchio loro riservato all’AGSM Forum di Verona. I Block Devils del presidente Sirci sbancano infatti in tre set il palasport scaligero, superando i padroni di casa della Calzedonia e restando così a punteggio pieno dopo due giornate di Superlega.
Davvero una prova di forza quella dei giocatori di Lorenzo Bernardi al cospetto di un avversario di rango e voglioso di rifarsi dopo la sconfitta di mercoledì in Coppa Italia a Modena ed in un palazzetto bollente con circa 4500 spettatori. Ma questo non ha intimorito capitan De Cecco e compagni eccellenti nella conduzione tecnico-tattica del match e nel mantenere alto il ritmo del loro gioco per tutta la durata dell’incontro. È una battuta devastante quella che ha dato il là alla vittoria di Perugia. A fine gara gli ace diretti sono 8, gli errori soltanto 10. Al resto ha pensato la fase offensiva della Sir. Un sontuoso De Cecco ha mandato i suoi attaccanti a percentuali devastanti (64% di positività sotto rete), sfruttando anche l’efficacia in ricezione assicurata dalla seconda linea perugina guidata da Max Colaci.
Pentole e coperchi per Atanasijevic con i suoi 17 punti finali (3 ace), Russell e Zaytsev non sono da meno da posto quattro, Podrascanin è il solito cecchino ed Anzani (88% in attacco) dimostra di non soffrire di emozione di fronte ai suoi ex tifosi. Ma Perugia, con grandi singoli, ha giocato di squadra, difeso di squadra, è andata in copertura di squadra, ha gestito gli errori di squadra. E questo, a conti fatti, ha fatto la differenza. Parte dunque nel migliore dei modi la lunga trasferta dei Block Devils. La squadra resterà nel nord Italia perché mercoledì si torna in campo per la Superlega con l’ostica trasferta di Piacenza. Altro esame duro per i bianconeri.
Il tabellino
CALZEDONIA VERONA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 0-3
Parziali: 16-25, 21-25, 19-25
CALZEDONIA VERONA: Spirito 2, Stern 10, Pajenk 12, Birarelli 4, Maar 4, Jaeschke 6, Pesaresi (libero), Manavi 2, Marretta. N.e.: Mengozzi, Paolucci, Frigo (libero), Grozdanov, Djuric. All. Grgic, vice all. D’Amico.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco, Atanasijevic 17, Podrascanin 9, Anzani 8, Zaytsev 12, Russell 10, Colaci (libero), Shaw 3, Della Lunga. N.e.: Siirila, Ricci, Berger, Andric, Cesarini (libero). All. Bernardi, vice all Fontana.
ARBITRI: Mauro Goitre – Umberto Zanussi
LE CIFRE: VERONA: 10 b.s., 3 ace, 41% ric. pos., 21% ric. prf., 48% att., 5 muri. PERUGIA: 10 b.s., 8 ace, 42% ric. pos., 21% ric. prf., 64% att., 3 muri.