in

Bevagna, fiumi inquinati: se ne discute a Montecitorio

Oreste Pastorelli (Psi)

Caso portato all’attenzione del governo da Pastorelli (Psi). Giovedì l’esecutivo risponderà al deputato durante il question time

BEVAGNA (Perugia) – «La situazione ambientale dei fiumi che attraversano il comune di Bevagna, in provincia di Perugia, continua a peggiorare. La qualità delle acque continua a risentire dei numerosi scarichi di origine privata e industriale. Nonostante i ripetuti solleciti di questi anni, però, il Governo non ha ancora risposto alla mia interrogazione presentata nel 2015. Per questo, nella giornata di giovedì, il ministero dell’Ambiente risponderà ad un Question Time in VIII Commissione a mia prima firma. Ho chiesto infatti all’Esecutivo di intervenire sulla questione e di mettere in campo le iniziative necessarie per far fronte a questa emergenza».

wLo afferma Oreste Pastorelli, deputato del Psi e componente della commissione Ambiente di Montecitorio. «Risulta necessario – prosegue il parlamentare socialista – monitorare il funzionamento dei depuratori dei fiumi Maroggia, Clitunno, Timia e Teverone attraverso il potenziamento del sistema di controllo. Così come sarebbe auspicabile riattivare il tavolo di confronto sul Contratto di Fiume e rafforzare il percorso di prevenzione dell’inquinamento, mettendo in atto ogni sforzo per promuovere azioni tempestive coordinate con le realtà istituzionali e associative del territorio anche al fine di evitare il rischio ‘declassamento’ dei fiumi in questione, valutando ogni opportunità per la ricerca di ulteriori finanziamenti. Insomma, occorre intervenire e occorre farlo con urgenza».

Una carta di credito

Clonano la carta di credito e comprano biglietti aerei. A nome dei ladri

Viadotto Anas (foto di archivio)

Anas: 18 milioni per risanare ponti e viadotti di Umbria, Marche e Toscana