in ,

Block Devils inarrestabili: quinta vittoria di fila, Monza sconfitta 3-0

L'Umbria del volley insieme per solidarietà

Zaytsev: «Ci godiamo il successo e la vetta della classifica. Ma possiamo fare meglio, migliorare in attacco ad esempio»

PERUGIA – La Sir Safety Conad Perugia schianta Monza 3 set a 0 e «saluta» la Superlega, con la manita: sono infatti cinque le vittorie consecutive dei bianconeri, che si issano al comando della classifica al pari di Modena (un set di differenza a vantaggio di Perugia).

La squadra di Sirci, di fronte ai 3mila sirmaniaci presenti al PalaEvangelisti, offre l’ennesima prestazione maiuscola. Ma stavolta e stavolta soltanto fin qui, non è l’attacco a fare la differenza nella metà campo bianconera perché Perugia vince il confronto con Monza soprattutto al servizio (12 ace, ma soprattutto una pressione pazzesca dai nove metri per la seconda linea brianzola) e a muro (12 punti diretti a tantissimi tocchi buoni per la difesa, ancora una volta magistralmente diretta da Colaci). Il primo set, equilibrato fino al 20, poi deciso da un turno al servizio di Zaytsev. Quando Perugia dà gas prende in mano la partita e non la molla più.

Non concede mai agli avversari di coach Falasca e degli ex Barone e Beretta (Simone Buti non c’è neanche a referto, vittima di un problema fisico) la possibilità di prendere fiducia e di avvicinarsi nel punteggio. Applausi per tutti nel solito incandescente e spettacolare PalaEvangelisti. Per chi scende in campo inizialmente (c’è Ricci nello starting seven al centro insieme a Podrascanin) e per le «presunte seconde linee» a cui Bernardi dà spazio in particolare nella terza frazione e che dimostrano perché il tecnico perugino parla sempre di «quattordici titolari». Domenica la Sir, dopo due gare casalinghe di fila, sarà in campo a Frosinone per affrontare la Biosì Indexa Sora. Obiettivo: rimanere lassù.

I commenti

Ivan Zaytsev (Sir Safety Conad Perugia): «Una bellissima vittoria, netta, la quinta per 3-0. Credo al tempo stesso che possiamo fare meglio, in attacco non siamo stati brillanti. Ci lavoreremo in palestra, ma intanto ci godiamo il successo e la vetta della classifica».

Rocco Barone (Gi Group Monza): «Nel primo set siamo stati punto a punto fino al 20 pari, poi Perugia ha allungato. In battuta ci hanno fatto male, noi in questo periodo stiamo soffrendo un po’ e contro un avversario del genere poi diventa difficile. Dò tanto merito a loro che hanno fatto una grandissima partita, noi ci riproveremo domenica».

Il tabellino

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – GI GROUP MONZA 3-0
Parziali: 25-21, 25-16, 25-11

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 4, Atanasijevic 12, Podrascanin 7, Ricci 9, Zaytsev 7, Russell 11, Colaci (libero), Della Lunga, Siirila 1, Shaw 2, Andric 2, Berger 1, Cesarini (libero). N.e.: Anzani. All. Bernardi, vice all Fontana.
GI GROUP MONZA: Shoji, Finger 9, Barone 6, Beretta 4, Botto 7, Dzavoronok 2, Rizzo (libero), Langlois 1, Terpin, Walsh, Hisch. N.e.: Arasaomwan, Brunetti (libero), Mazza. All. Falasca, vice all. Cattaneo.
ARBITRI: Alessandro Cerra – Fabrizio Pasquali

LE CIFRE – Perugia: 10 b.s., 12 ace, 46% ric. pos., 22% ric. prf., 48% att., 12 muri. MONZA: 8 b.s., 4 ace, 20% ric. pos., 11% ric. prf., 32% att., 5 muri. Monza: 8 b.s., 4 ace, 20% ric. pos., 11% ric. prf., 32% att., 5 muri.

Il panda più tenero del mondo? Quello con la passione per il giardinaggio!

Da Ellera a New York per la maratona, da non vedente