FOTO | Messa solenne officiata a Perugia dal vescovo ausiliare Giulietti a San Pietro. Il cardinale Bassetti con il comandante generale Del Sette a Incisa Scapaccino
PERUGIA – Si sono svolte le celebrazioni per la patrona dell’Arma dei carabinieri, la “Virgo Fidelis” e saranno, al contempo, commemorati, il 76° anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell’orfano.
La messa solenne è stata officiata dal vescovo ausiliare di Perugia, monsignor Paolo Giulietti, nell’abbazia di San Pietro. Alla cerimonia sono intervenuti numerosi carabinieri in servizio e in congedo con i loro familiari, autorità civili e militari, nonché le vedove e gli orfani assistiti dall’Onomac, l’Opera nazionale assistenza orfani militari dell’Arma dei carabinieri.
La Madonna Virgo Fidelis è stata nominata patrona dell’Arma dei Carabinieri nel 1949 da Papa Pio XII, in virtù della secolare tradizione dell’Arma di fedeltà alla Patria e alle Istituzioni e in analogia con il suo motto “Nei secoli fedele”.
Non esistendo nella liturgia ufficiale della Chiesa un giorno dedicato al culto della Vergine Fedele, è stata scelta, per tale ricorrenza, la data del 21 novembre, giorno della presentazione di Maria Vergine al Tempio, concomitante anche con la Giornata dell’orfano e coincidente con uno tra i più gloriosi e sanguinosi fatti d’arme della storia dei carabinieri: la Battaglia di Culqualber, in Africa Orientale, nella quale, nel 1941, il 1° Gruppo carabinieri mobilitato resistette, per quasi 4 mesi, contro soverchianti forze nemiche inglesi e abissine, a difesa di importante caposaldo, subendo ingenti perdite ed ottenendo dai nemici l’Onore delle Armi. Per l’eroica battaglia la Bandiera dell’Arma dei carabinieri venne insignita della sua seconda Medaglia d’oro al Valor militare.
Le celebrazioni si svolgono anche in tanti altri comuni della regione, grazie alle iniziative dei carabinieri in servizio e alle Sezioni distaccate dell’Anc nonché a livello nazionale a Incisa Scapaccino in provincia di Asti, all’interno del santuario dedicato alla patrona Virgo Fidelis, con la messa officiata dal cardinale di Perugia e presidente della Cei Gualtiero Bassetti, alla presenza dei vertici delle istituzioni nazionali e del comandante generale dell’Arma, Gen. C.A. Tullio Del Sette.