in ,

Cna, un premio al talento: ecco le startup «più coraggiose» dell’Umbria

Cambiamenti_PrimoClassificato

Riconoscimento conferito a quattro nuove imprese: la migliore accede al contest nazionale “Cambiamenti”. In palio premi in denaro e servizi

PERUGIA – Da regolamento, sarebbero dovute essere soltanto tre le imprese di nuova creazione, o startup, da premiare nella finale territoriale di “Cambiamenti”: contest ideato nel 2016 dalla Cna nazionale, per premiare e sostenere le imprese più meritevoli nate negli ultimi tre anni in ogni regione.

Sul podio umbro, invece, sono finiti in quattro. Al terzo posto infatti sono finite pari merito due imprese: la Lorenzo Scarponi srl e la Weast East Corporation srl. Secondo posto conquistato da Lispi&Co. Prima classificata la Too Italy di Orvieto, che rappresenterà l’Umbria alla finale nazionale, in programma a Roma il 30 novembre prossimo. Tutte e quattro le imprese hanno ottenuto un premio in denaro, messo a disposizione da Unicredit Banca, e un buono in servizi offerto da Cna Umbria.

«Quello di oggi vuole essere un riconoscimento al talento e al coraggio delle neo imprese della nostra regione, che in un mondo complesso e in profonda trasformazione hanno voluto scommettere su un’idea», il saluto del presidente di Cna Umbria, Renato Cesca, al termine della finale territoriale di “Cambiamenti”. Nel corso della mattinata sono state premiate anche tre scuole superiori della regione (l’Orfini di Foligno, il G.iordano Bruno di Perugia e il Majorana di Orvieto) che nei mesi scorsi hanno partecipato con successo alle competizioni di idee imprenditoriali “A scuola d’impresa” e “Impresa in azione”, lanciate rispettivamente dall’Aur e dalle Cciaa di Perugia e Terni. «Ciò che abbiamo visto questa mattina – ha commentato Renato Cesca – è la prova che questa terra continua a produrre idee e imprenditori di valore».

Le imprese premiate

L’impresa Lorenzo Scarponi srl progetta e produce macchine industriali automatiche on demand, mentre la West East Corporation, con il progetto 100Italy, si occupa di certificare il full made in Italy di prodotti enogastronomici per i mercati internazionali, soprattutto cinesi. La Lispi&Co realizza arredi e complementi in ferro battuto, riprendendo e innovando una tradizione familiare che vanta quattro generazioni di fabbri. La Too Italy, che si è piazzata al primo posto, produce borse in pvc industriale riciclato e bonificato e dalla sua nascita ha già aperto numerosi punti vendita in tutto il Paese e si appresta ad aprirne altri anche all’estero.

Il letto speciale per il tuo cane (foto da Rivelazioni.com)

Vuoi dormire col tuo cane ma ognuno nel suo spazio? Ecco il letto per te

Il laboratorio sulle bioplastiche

Il Volta ospita studenti da Lisbona e Brema: tutti a scuola di sostenibilità