in

Come raccontare la violenza di genere, l’incontro tra giornalisti e Cpo

La locandina dell'iniziativa del Cpo

Iniziativa del Centro per le pari opportunità della Regione mercoledì alle 15.30 a palazzo Donini

PERUGIA – Il Centro per le pari opportunità della Regione Umbria promuove la tavola rotonda dal titolo “Giornalismo differente: cambiare il linguaggio nella narrazione della violenza di genere”. Appuntamento mercoledì 22 novembre, alle 15.30 nel Salone d’onore di palazzo Donini.

In occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), il Centro per le pari opportunità che, attraverso il Servizio Telefono Donna, è impegnato da sempre sul territorio regionale in azioni di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, ha scelto, infatti, di dedicare un incontro al tema specifico del rapporto tra violenza di genere e il linguaggio dei mezzi di comunicazione che la raccontano.
La scelta del linguaggio – in particolare quello giornalistico – con cui si comunica la violenza di genere non è una semplice questione formale ma, al contrario, riveste una importanza sostanziale perché plasma l’opinione pubblica, contribuisce a creare rappresentazioni, a rafforzare o a contrastare stereotipi: in questo senso può porsi come un potente strumento di trasformazione culturale e sociale, agire concretamente per quel cambiamento che è sempre più necessario nel nostro paese per prevenire e contrastare la violenza contro le donne.

L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Umbria e dall’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, sarà coordinata dalla presidente del Cpo, Chiara Pucciarini, e vedrà la partecipazione di ospiti autorevoli sul tema che si confronteranno su teorie e pratiche per una corretta informazione sul fenomeno della violenza. Sono previsti gli interventi di Roberto Conticelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria, Luisa Betti Dakli, giornalista, Rete nazionale delle giornaliste italiane “GiULiA”, Roberta Pompili, antropologa, co-autrice della ricerca “Donne e Media” in Umbria, e Sonia Berrettini, vice presidente del Centro per le pari opportunità della Regione Umbria.

La tavola rotonda è, inoltre, accreditata dall’Ordine dei giornalisti dell’Umbria con 4 crediti formativi.

L'ultima spaccata su corso Vannucci

Perugia, un’altra spaccata in centro. È la terza in 24 ore

Affido familiare (Archivio)

Osservatorio regionale sull’affido familiare: mercoledì la presentazione