in

Foligno, stop alle auto più inquinanti: domani in vigore l’ordinanza antismog

Emissioni nocive

Interessati vari veicoli e ciclomotori, ma ci sono delle eccezioni. Il provvedimento resterà attivo ogni domenica e lunedì fino al 31 marzo

FOLIGNO (Perugia) – Entra in vigore a partire da domenica l’ordinanza, firmata dal sindaco Nando Mismetti, per il contenimento dell’inquinamento delle polveri sottili. Il provvedimento sarà attuato ogni domenica e lunedì (con l’eccezione di alcune giornate) fino al prossimo 31 marzo. La ordinanza riprende in toto quelle emanate precedentemente sullo stesso argomento: le uniche modifiche rappresentano un adeguamento all’installazione dei varchi nel centro storico.

Il divieto di circolazione sarà in funzione dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 all’interno del perimetro individuato dall’Ambito urbano di riduzione del traffico. I mezzi interessati dal blocco sono: le auto Euro 0, 1, 2, e 3 benzina e diesel; i veicoli destinati al trasporto merci Euro 0 benzina ed Euro 0 e 1 diesel; i ciclomotori e motoveicoli a due, tre e quattro ruote Euro 0 e 1.

Sono previste alcune eccezioni. Il divieto infatti non riguarderà, tra l’altro, i disabili con patente B speciale e le auto al servizio di persone con handicap munite di contrassegno; i veicoli elettrici, Gpl, metano, ibridi e bifuel; le auto utilizzate per il trasporto di persone che devono raggiungere strutture sanitarie per visite specialistiche, terapie ed analisi. Esclusi anche i mezzi impiegati in servizi di pubblica utilità, gli autobus, i veicoli in dotazione alle autoscuole, a medici, veterinari, operatori sociosanitari, lavoratori che operano su più plessi e auto dirette in farmacia.

Norcia, riapre l’asilo nido comunale: primo edificio pubblico nel cratere

Perugia, in via Bartolo arriva il grande fratello