Foligno, oggi appuntamento alle 17 con gli anni Venti e Trenta secondo Silvia Manca e Cinzia Gizzi
FOLIGNO (Perugia) – Ancora jazz all’auditorium San Domenico. A proporlo il secondo appuntamento del “Pianoforte nel Jazz. Da Scott Joplin a Keith Jarrett”, quattro concerti curati da Adriano Mazzoletti, che gli Amici della musica di Foligno dedicheranno fino al 10 dicembre ai 100 anni del jazz con la partecipazione di musicisti tra i più importanti del nostro Paese.
Dopo il successo dell’evento d’apertura con il ragtime di Alberico Di Meo, il viaggio nella storia del jazz attraverso il pianoforte prosegue oggi, domenica 19 novembre, alle 17, con due eccellenti jazziste italiane, Silvia Manco e Cinzia Gizzi. Si approderà con il loro piano a quattro mani nella musica degli anni Venti e Trenta, al jazz di “Harlem e i suoi pianisti”, con i celebri brani di James P. Johnson, Fats Waller, Duke Ellington, Earl Hines, Teddy Wilson, Mary Lou Williams. Narratore d’eccezione. – e lo sarà per tutti gli appuntamenti – Adriano Mazzoletti, giornalista e scrittore, personalità di spicco nella diffusione del jazz in Italia.
Jazz al femminile allora con Silvia Manco pianista, cantante, compositrice, autrice di testi, arrangiatrice, che vanta collaborazioni da Roberto Gatto a Renzo Arbore. Con il primato invece per Alessia Gizzi di essere stata la prima donna a ricoprire nel ’95 la cattedra di jazz in Italia – e per molti anni l’unica – oltre a svolgere un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero, sia accompagnando nomi prestigiosi del jazz americano e italiano, sia come leader di una propria formazione.
Quanto alla concerto, come spiega Mazzoletti, «verso l’inizio degli anni Venti il jazz lascia New Orleans e si trasferisce “armi e bagagli” al Nord. Chicago e New York diventano le sue nuove patrie. Ad Harlem nascono altri stili. Il jazz subisce ulteriori modi e pianisti come James P. Johnson, Fats Waller e il giovane Duke Ellington diventano i protagonisti di quello che viene chiamato “Harlem piano stride”. In seguito altri – Earl Hines, Teddy Wilson, Mary Lou Williams – giungeranno a quello da tutti conosciuto come swing style che porterà, agli inizi degli anni Quaranta, ad una nuova “rivoluzione”, quella del be bop con Bud Powell e Thelonious Monk».
Per tutti i concerti è previsto uno speciale abbonamento giovani (fino a 26 anni) di 10 euro per l’intero pacchetto. Per i biglietti è già attiva prevendita online – www.amicimusicafoligno.it -, oppure nella sede dell’Associazione, Palazzo Candiotti Largo Frezzi nei giorni martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30. Il giorno del concerto all’Auditorium San Domenico dalle ore 16.
I prossimi appuntamenti sono in programma il 26 novembre, sempre alle 17, con Amedeo Tommasi e “I pianisti attraversano gli Oceani”. A seguire, il 10 dicembre alle 17 con Enrico Pieranunzi e “Il Jazz di oggi e i suoi pianisti”.