in

Norcia, riapre l’asilo nido comunale: primo edificio pubblico nel cratere

Inaugurazione asilo nido di Norcia. Taglio del nastro da parte del sindaco, Alemanno

Ospiterà bambini da 6 mesi a 3 anni. I frequentanti al momento sono 18, numero destinato a salire con la consegna di nuove Sae

NORCIA (Perugia) – Restituito alla città l’asilo nido comunale «Lo Scoiattolo» di Norcia. Ad inaugurare il ritorno nella naturale sede di via dell’Ospedale è stato il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno: «È la prima opera pubblica che riapre all’interno del cratere».

Al taglio del nastro, venerdì, insieme al primo cittadino anche l’assessore ai Servizi sociali, Giuseppina Perla, l’assessore ai Lavori pubblici, Giuliano Boccanera, e il capo ufficio Livio Angeletti. Dal Comune fanno sapere che la struttura in realtà, nonostante gli eventi sismici dello scorso anno, non necessitava di particolari interventi. Dovendo però ospitare bambini da 6 mesi a 3 anni, meglio essere sicuri: «Siamo intervenuti con lavori di adeguamento sismico secondo le nuove normative, utilizzando nuove tecniche e materiali come la fibra di carbonio sui giunti», ha puntualizzato Alemanno.

Ulteriori interventi sono stati effettuati sull’impianto di riscaldamento, con il rifacimento della centrale termica a metano, con doppia caldaia. Attualmente l’asilo nido comunale conta 18 bambini frequentanti, numero destinato a salire anche in vista delle prossime consegne di Sae (Soluzioni abitative d’emergenza) che consentiranno il rientro a Norcia di altre famiglie.

«Chiara Ferragni assassina». La compagna di Fedez scatena gli animalisti

Foligno, stop alle auto più inquinanti: domani in vigore l’ordinanza antismog