Controlli interforze a Perugia disposti dal questore Messina. Sanzionati pure i commercianti non autorizzati
PERUGIA – Parcheggiatori e commercianti abusivi, stretta delle forze dell’ordine alla Fiera dei morti. Con un bilancio definito più che positivo dei controlli interforze disposti dal questore Francesco Messina in occasione della tradizionale manifestazione perugina, in attuazione di un nuovo modello operativo appositamente pianificato dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Nel corso di tutta la durata della manifestazione sono state impiegate aliquote della polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia municipale impegnate sui fronti del contrasto al commercio abusivo ed alla commercializzazione di prodotti contraffatti nonché del fenomeno dei parcheggiatori abusivi.
Numerose persone, sia italiane che straniere, sono state accompagnate in questura per identificazione: il bilancio è di 13 parcheggiatori senza autorizzazione ai quali è stata elevata la sanzione pecuniaria di 1000 euro: di questi, tre sono cittadini italiani, nove nigeriani e un senegalese.
A carico dei tre italiani e del senegalese sono stati emessi fogli di via dal comune di Perugia, ma per lo straniero è scattato anche il provvedimento di espulsione dal territorio dello Stato.
Sono stati poi elevati 9 verbali per commercio abusivo a carico di altrettanti soggetti sia italiani che stranieri con relativo sequestro di svariata merce, parte della quale risultata contraffatta. Nella prima mattina di domenica un cittadino senegalese è stato notato perché, si stava dirigendo dal minimetro all’area espositiva della Fiera portando con sé diversi capi di abbigliamento di noti marchi, verosimilmente contraffatti.