La Fratente porta sul palco “Il sangue delle donne” di Alvaro Fiorucci. Appuntamenti a Collestrada, Deruta e Magione
PERUGIA – Dopo cinque date di grande successo, continua il percorso del gruppo teatrale La Fratente di Mugnano che ha deciso di dedicare l’intera stagione 2017/2018 a un tema tristemente attuale: la violenza sulle donne.
La Fratente, infatti, sta portando in giro per i teatri “Per sempre mia” di Valentina Chiatti, liberamente ispirato al libro “Il sangue delle donne” di Alvaro Fiorucci. Il risultato è uno spettacolo teatrale dedicato alla violenza sulle donne e che ha il compito, oltre che di sensibilizzare il pubblico sulla tematica, di raccogliere fondi da destinare alle associazioni che si occupano di donne vittime di violenza.
Uno spettacolo di grande valore artistico, oltre che di solidarietà che ha ottenuto il patrocinio delle più importanti istituzioni umbre: Regione Umbria, Centro pari opportunità della Regione Umbria, Comune di Perugia, Comune di Città della Pieve, oltre che riconoscimenti letterari: il brano “Una mimosa per favore” recitato da Alice Chiorri (una splendida bimba di soli 9 anni che ha commosso oltre 400 spettatori) e inserito nello spettacolo teatrale, ha ottenuto la Menzione d’onore al premio letterario nazionale “Storie in viaggio” e si è classificato tra i vincitori del prestigioso “Premio letterario internazionale Montefiore” .
«Ogni singolo collaboratore del gruppo – spiegano dalla Fratente – ha voluto partecipare a questa meravigliosa impresa, pur di non perdere l’occasione di combattere l’escalation di violenza che si manifesta nel nostro paese, e l’impegno di ognuno di loro acquista ancor più valore se si pensa che la compagnia è amatoriale, pertanto ogni singolo membro del gruppo presta la propria opera a titolo gratuito e solo per il piacere di fare teatro. Non ci resta altro, quindi, che fermarci solo un secondo e riflettere: la gioia più grande della vita è sapere di essere utili a qualcuno. La vostra presenza a teatro, in questo caso, lo sarebbe».
I prossimi appuntamenti sono allora domenica 12 novembre alle 17.15 a Collestrada, nei locali dell’associazione culturale Teatrodicolle, venerdì 17 alle 21 nel cinema teatro di Deruta e sabato 25, sempre alle 21, al teatro Mengoni di Magione.
Info e prenotazioni ai numeri 345.4586803 – 348.1575769 – 348.1035801.