I residenti sono riusciti a ottenere delle telecamere anti-balordi e salva-fine settimana
PERUGIA – Una specie di grande fratello in strada. L’occhio elettronico di una telecamera di sicurezza per monitorare quanto accade. Nella speranza che le notti dei fine settimana diventino meno turbolente e il riposo non sia più una chimera. Immagini che permettano di individuare, anche in tempo reale, eventuali violazioni e irregolarità. Questo è quanto i residenti della zona di piazza Alfani e via Bartolo, pieno centro storico a quattro passi dalla cattedrale di San Lorenzo, sarebbero riusciti ad ottenere al termine di un incontro avuto nei giorni scorsi con il sindaco Andrea Romizi.
Un incontro sollecitato dagli stessi residenti dopo mesi difficilissimi caratterizzati da week end insonni a causa dei grupponi di ragazzini che hanno eletto la zona di piazza Alfani a una delle “zone tattiche” (il copyright è degli stessi adolescenti) del centro storico in cui trovare riparo dal controllo di adulti e forze dell’ordine. Per la cronaca, altre “piazze tattiche” sono considerate quelle di via Caporali e parco della Cuparella ma anche l’area intorno a Sant’Ercolano e parco del Pincetto.
Appare evidente come i ragazzi ricerchino queste zone, ricche di vicoli e vie di fuga, per i loro eccessi e le ripercussioni per i residenti sono pesantissime. Specie nella zona di piazza Alfani e via Bartolo, nelle cui vicinanze ci sono molti locali che attraggono tanti giovani. «Ma attenzione – fanno sapere gli stessi residenti – perché quasi tutte le attività commerciali si comportano in modo corretto in fatto di orari e rispetto per il nostro diritto al riposo, anche nel fine settimana. Purtroppo però basta anche un solo locale che invece degli orari e delle limitazioni alla vendita di alcol se ne infischi per creare i problemi che viviamo da tempo».
Ovvero: giovani e giovanissimi ubriachi e molesti, evidenti tracce di consumo di droga, imbrattamenti vari e auto in sosta danneggiate. Difficoltà, addirittura, a rientrare in casa per i residenti o nottate passate alla finestra nel tentativo di far allontanare i ragazzi e poter dormire. Questioni, come detto, affrontate nei giorni scorsi durante un incontro con il sindaco Romizi e al termine del quale sarebbe stato raggiunto l’accordo per lo spostamento di una telecamera mobile di sicurezza nella zona di via Bartolo-piazza Alfani. Nei prossimi giorni i residenti sono attesi anche ad un incontro con il questore, Francesco Messina.