in

«Progetto fibra»: corso gratuito con tirocinio retribuito per diplomati disoccupati

Promosso da Unae Umbria e Pixe! di Foligno: la domanda di adesione al percorso formativo per «Tecnico installatore, trasmissione dati, reti e fibra ottica» si può presentare fino al 17 novembre

FOLIGNO – Unae  Umbria  e  Pixe! di Foligno, agenzie  accreditate presso la Regione Umbria per la formazione, stanno attivando un percorso formativo integrato completamente gratuito per «Tecnico installatore di sistemi per trasmissione dati, reti e apparati in fibra ottica», finanziato dal Por (Programma operativo regionale) Fse (Fondo sociale europeo) Umbria 2014-2020 – OB. “Investimenti a favore della crescita e dell’Occupazione” Asse “Occupazione” – Priorità di investimento 8.1 – R.A. 8.5.

Saranno formati 15 allievi, che al termine del percorso otterranno un attestato di qualifica professionale. Previste in tutto 450 ore di formazione in aula che si terranno a Foligno presso la sede di Pixe! (tra gennaio e giugno 2018), mentre i tirocini di 720 ore saranno retribuiti a 600 euro/mese (tra luglio e dicembre 2018) e si svolgeranno in aziende umbre del settore dell’impiantistica che hanno già confermato la propria disponibilità.

Così, sui corsi, il presidente di Unae, Franco Micanti: «Abbiamo già aziende nel settore della installazione degli impianti elettrici, nostre associate, interessate e disponibili ad assumere questa specifica figura professionale. Secondo i dati in nostro possesso, nei prossimi quattro anni sono previste in Umbria oltre 300 assunzioni legate alla installazione della fibra ottica. E noi ci stiamo muovendo, anche con il nostro staff qualificato di docenti, per formare queste nuove figure professionali».

Il corso è innovativo e prevede la formazione del profilo di «Tecnico installatore di sistemi per trasmissione dati, reti e apparati in fibra ottica» che opera nel settore dell’impiantistica e infrastrutture della fibra ottica, si occupa di progettazione e realizzare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, ampliamento, trasformazione e installazione di impianti elettrici sulla base di progetti e schemi tecnici di riferimento.

Pixe! e Unae Umbria inoltre, per incontrare i candidati interessati al progetto ed illustrare in modo esaustivo il percorso formativo e le finalità anche occupazionali, hanno organizzato  un open day che si terrà venerdì 10 novembre presso la Pixe!  in via vici, 20 a Foligno. Sono previste due sessioni da un ora, la prima con inizio alle 15,30 e la seconda alle 16,30. E’ possibile prenotare e partecipare gratuitamente ad una delle due sessioni, telefonando allo 0742/20015. Contestualmente è possibile verificare i requisiti di accesso e compilare la domanda di partecipazione.

Modalità di selezione dei candidati

La modalità di selezione dei candidati e tutte le altre informazioni utili sono indicate nell’avviso pubblico di selezione, qui invece i moduli per fare domanda di partecipazione. Oltre a disoccupazione inoccupazione, residenza-domicilio in Umbria, gli aspiranti allievi e le aspiranti allieve devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di Istituto Tecnico, Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica, con articolazione in Elettronica, Elettrotecnica e Automazione (nuovo ordinamento);
  • Diploma di Istituto Tecnico Industriale, Indirizzo Elettrotecnica e Automazione e Indirizzo Elettronica e Telecomunicazioni (ordinamento previgente);
  • Diploma di Istituto Professionale, Indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica (nuovo ordinamento);
  • Diploma di Istituto Professionale Industria e Artigianato, Indirizzo Tecnico Industrie Elettriche, Tecnico Industrie Elettroniche, Tecnico Sistemi Energetici (ordinamento previgente);
  • Diploma di Liceo Scientifico, indirizzo Scienze Applicate (nuovo ordinamento);
    Diploma di Istruzione Secondaria Superiore ad Indirizzo Scientifico (ordinamento previgente);

Il superamento dell’esame finale darà diritto al rilascio di un attestato di qualifica professionale legalmente riconosciuto ai sensi dell’art. 18 del D.lgs 16/01/2013 n. 13. Il temine di scadenza del presente avviso pubblico è fissato per il giorno 17 novembre 2017 ore 13,00.

No alle infiltrazioni mafiose, a Perugia firmato il patto tra Comune e prefettura

L'ospedale di Città di Castello

Città di Castello, bambino colpito da meningite. Profilassi per famiglia e compagni