Giovedì a Terni e il 30 a Perugia gli incontri promossi dall’Ordine regionale su deontologia e competenze
PERUGIA – Due incontri per conoscere la professione da un altro punto di vista. Quello legislativo, facendo chiarezza sulle normative in tema di tutela della figura professionale, deontologia e competenze. L’iniziativa è dell’Ordine degli psicologi dell’Umbria che da tempo ha avviato un percorso «per la tutela della professione», che sarà incrementato con «apposite newsletter giuridiche e uno sportello per la tutela degli iscritti».
Intanto l’ultimo passo, quello degli incontri formativi, è stato voluto dall’Ordine presieduto da David Lazzari per fornire una maggiore consapevolezza sulla «cornice legislativa in cui si colloca la professione, con particolare riferimento all’illustrazione pratica di che cosa consiste il principio di legalità e di riserva di competenze in capo allo psicologo». Giovedì 9 a Terni, alla Bibliomediateca comunale (inizio alle 17.30) il primo incontro. A Perugia appuntamento nei locali della sede dell’Ordine a Ponte San Giovanni il 30 novembre (alle 17).
In entrambe le occasioni i temi in programma saranno affrontati «anche con cenni a casi pratici e giurisprudenziali, come ad esempio per il Counselling o la mediazione familiare». Saranno inoltre esposti «i principi deontologici della professione e la tematica dell’abuso di professione, anche qui con eventuali casi pratici e giurisprudenziali e le novità del Ddl Lorenzin)». Aspetti che faranno parte della nuova forma di consulenza, pensata anche nel rispetto della tutela dei citadini, attraverso lo sportello on line, che sarà attivato tramite il sito dell’ordine. Ai dubbi e quesiti inviati per via telematica sarà un esperto legale a rispondere fornendo il supporto necessario. Insieme a Lazzari parteciperanno agli incontri l’avvocato Alessio Cicchinelli e Mariano Pizzo.