in ,

Quanto guadagna e come spende i suoi soldi Mark Zuckerberg?

Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e quinto uomo più ricco al mondo

In modi che non vi aspettereste. Niente concessioni ad auto e vestiti di lusso, viaggi solo per lavoro, nessuno yacht di lusso…

È il quinto uomo più ricco al mondo: 33 anni e un conto in banca da 72 miliardi di dollari. Ma come spende i suoi soldi, Mark Zuckerberg? Sembra che in molti abbiano provato a fare i conti in tasca al creatore di Facebook, social network da 2 miliardi di utenti attivi al mese. E a fornire una risposta – meno scontata del previsto – ci ha pensato l’edizione inglese di Business Insider.

Niente auto extra lusso, niente yacht, viaggi solo per lavoro e niente vestiti esclusivi. Gran parte dei risparmi di Zuckerberg e della moglie, Priscilla Chan, se ne va in cause benefiche. A gestire i fondi ci pensano la onlus Chan Zuckerberg Initiative, che promuove l’equità sociale, e la fondazione Giving Pledge, che raccoglie altri miliardari tra cui Bill Gates. Nel 2016 Mark e Priscilla hanno stanziato 3 miliardi per una ricerca scientifica che ha come obiettivo quello di debellare tutte le malattie nel mondo entro la fine del secolo.

Qualche lusso? Se lo concede anche anche Zuckerberg, naturalmente. E quando lo fa non bada a spese: nel 2011 acquista una casa di 465 metri quadrati in cui mette un assistente robot a Palo Alto (California), per farlo spende 7 milioni di dollari. Non contento, dall’anno successivo inizia a comprare le proprietà circostanti, staccando assegni per un totale di 30 milioni, così, forse perché non gradiva la compagnia dei vicini.

Niente follie, invece, per auto e vestiti. Zuckerberg guida spesso una Acura TSX, una Honda Fit e una Volkswagen hatchback, tutti veicoli di valore inferiore a 30 mila euro. E veste sempre in stile casual, senza troppe concessioni a modelli esclusivi. Non viaggia spesso e quando lo fa è sopratutto per motivi lavorativi. Meglio così per il suo portafoglio della compagnia: nel 2015 le sue trasferte sono costate 5 milioni di dollari, colpa soprattutto dell’imponente macchina della sicurezza che va attivata quando Zuckerberg lascia gli States.

Allerta pioggia e forte vento: in Umbria primo assaggio d’autunno

Pioggia e maltempo

Maltempo a Perugia: alberi caduti e rischio allagamenti ma traffico ok