in ,

Regione Umbria, approvata la manovra di Bilancio 2018-2020

Palazzo Donini

Preadottato il Documento di economia e finanza regionale (Defr) per il triennio di riferimento

PERUGIA – La Giunta regionale ha approvato – su proposta della presidente, Catiuscia Marini – la manovra di Bilancio per il triennio 2018-2020 e ha preadottato lo schema di Documento di economia e finanza regionale (Defr) dell’Umbria 2018–2020 che verrà presentato, nei prossimi giorni, al Tavolo delle forze economiche e sociali della regione.

La manovra per il triennio conferma l’invarianza della politica fiscale. Mantenute infatti le agevolazioni ed esenzioni in materia di Irap, la riduzione della tassa auto per i veicoli storici, la soppressione dell’imposta regionale sulla benzina, a cui si è aggiunta, dal prossimo anno, l’esenzione della tassa auto per i veicoli adibiti esclusivamente alla protezione civile, sia di proprietà degli enti pubblici sia di proprietà delle organizzazioni di volontariato. Confermate anche le misure di contenimento e razionalizzazione delle spese generali dell’amministrazione e delle spese per enti e società regionali.

Assicurato, soprattutto, il finanziamento delle politiche regionali nei settori prioritari per la Regione: le politiche sociali, la non autosufficienza, gli asili nido, il turismo, lo sport, il trasporto pubblico. Previsti inoltre nuovi investimenti per interventi di manutenzione straordinaria delle strade regionali, impiantistica sportiva e relativi al patrimonio agroforestale regionale e industriale. E indicate infine le principali linee di azione relative all’emergenza sisma 2016, in riferimento sia alla conclusione dell’emergenza sia all’avvio della ricostruzione sia alle prime misure di riavvio dello sviluppo economico.

Xbox One X

Microsoft lancia Xbox One X e spara alto: «È la più potente al mondo»

Scene di "Made in paradise", girate daI regista cinese Zhu Rikun sul minimetrò a Perugia

Il cinema cinese si innamora delle atmosfere di Perugia e del Minimetrò