Polizia municipale, protezione civile, biblioteche comunali… Ad assicurarne l’operatività una ridotta aliquota di personale
TERNI – Per la giornata di venerdì 10 novembre, durante le 24 ore di sciopero generale, per le proprie competenze il Comune di Terni assicura «i servizi pubblici essenziali» ai cittadini e rende note – tramite una nota, pubblicata sul sito dell’ente – le unità che resteranno operative.
La premessa: «In ottemperanza alle normative che regolano il diritto allo sciopero, la direzione personale organizzazione – ufficio relazioni sindacali del Comune di Terni rende noto che le associazioni sindacali CIB, Unicobas, COBAS, confederazione dei Comitati di Base e USB hanno proclamato lo sciopero generale, di tutte le categorie pubbliche e private, per l’intera giornata di venerdì 10 novembre 2017».
«Nella giornata di sciopero, da parte del Comune di Terni, verrà assicurato il servizio da una ridotta aliquota di personale in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 44 del 12.1.1995, di recepimento dell’intesa tra l’Amministrazione comunale e le Organizzazioni sindacali di categoria per garantire i servizi pubblici essenziali in caso di sciopero – prosegue la nota -. Più in dettaglio verranno impiegate le unità sotto elencate: Polizia municipale 4 unità servizio di centrale operativa, 4 unità addetti rilevamento incidenti stradali, 4 unità servizio pattuglia e disposizione Polizia Giudiziaria, 2 unità coordinamento; 5 unità protezione civile; 5 unità della biblioteca comunale; 1 unità ufficio decessi; cimiteri comunali 1 unità nel cimitero di Terni, 1 unità nel cimitero di Papigno e volontari civici negli altri cimiteri periferici»