in

Una Panchina rossa per le donne anche al Trasimeno

La Panchina rossa installata a Perugia

Il Comune di Castiglione del Lago ha deliberato l’adesione all’iniziativa contro la violenza di genere

CASTIGLIONE DEL LAGO (Perugia) – La giunta comunale ha deliberato l’adesione del Comune di Castiglione del Lago all’iniziativa una “Panchina Rossa”, emblema universale del “posto occupato” da una donna vittima di femminicidio, simbolo delle azioni contro la violenza di genere e a favore della libertà delle donne. La decisione è stata presa in concomitanza con la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” celebrata il 25 novembre.

«Ci impegniamo a collocare la panchina nei prossimi mesi – ha dichiarato Margherita Banella, consigliera per le pari opportunità – per sensibilizzare quante più persone possibili, uomini, donne, ma soprattutto giovani di tutte le età a cui il progetto si rivolge».
«Collocheremo la panchina rossa in una zona molto centrale del nostro paese – ha sottolineato l’assessore Mariella Spadoni anche a nome del sindaco – magari coinvolgendo le scuole, per renderla un punto di snodo e di massima attenzione sul tema della violenza sulle donne».
«Scopo dell’iniziativa “La Panchina Rossa”, lanciata dagli Stati Generali delle Donne, – spiegano dal Comune – è infatti quello di commemorare tutte le vittime di femminicidio, ma soprattutto di informare e sensibilizzare i cittadini, in particolar modo le giovani generazioni, sul tema della violenza di genere, una vera e propria emergenza sociale».

Nonna Fausta e Antonello Palmerini

L’amore per Ponte San Giovanni non ha età: due centenarie per la Pro Ponte

Torna il maltempo: pioggia e forte vento causano cadute di alberi e rami