A Perugia, Terni, Foligno, Assisi e Narni seggi aperti il 29 e 30 dicembre. In corsa Udu – Sinistra universitaria, Student’s office con Idee in movimento, Identità universitaria, Azione universitaria con Siamo Ateneo e Asa
PERUGIA – Studenti alle urne, mercoledì 29 e giovedì 30 novembre, per l’elezione delle rappresentanze negli organi di Ateneo e nella Commissione di garanzia degli studenti Regione Umbria.
I 21mila aventi diritto saranno chiamati ad eleggere le rappresentanze studentesche in Senato accademico (4 rappresentanti), Consiglio di amministrazione (2 rappresentanti), Consiglio degli studenti (30 rappresentanti), Consigli di Dipartimento (il numero varia per ciascun Dipartimento), Consigli di corso di studio (il numero varia per ciascun corso), Scuola interdipartimentale di Medicina e chirurgia (5 rappresentanti), Commissione di garanzia degli studenti della Regione Umbria (7 rappresentanti).
In corsa per questi seggi, l’Udu – Sinistra universitaria (che riparte dal bottino delle ultime elezioni, con 3 rappresentanti in Senato e 15 al Consiglio degli studenti con la presidenza di Martina Domina), Student’s office con Idee in movimento, Azione universitaria con Siamo Ateneo e Asa e Identità universitaria.
I 25 seggi allestiti a Perugia, Terni e nelle sedi decentrate di Assisi (a Santa Maria degli Angeli), Foligno, Narni rimarranno aperti dalle 9 alle 19 del 29 novembre e dalle 9 alle 15 del 30.
Le elezioni sono valide se vi ha partecipato almeno il cinque per cento degli aventi diritto; se per uno o più collegi elettorali il quorum richiesto non è raggiunto non si procede alle operazioni di scrutinio e le votazioni sono ripetute entro i sei mesi successivi alla conclusione della procedura elettorale. La mancata designazione dei rappresentanti non pregiudica la validità della composizione degli organi interessati, purché il numero complessivo dei loro componenti sia pari alla maggioranza assoluta.
Le operazioni di scrutinio, effettuate dagli stessi componenti il seggio, avranno inizio subito dopo la chiusura delle votazioni, secondo il seguente ordine cronologico: 30 novembre per 1) Senato accademico; 2) Consiglio di amministrazione; 3) Consiglio degli studenti; 1° dicembre fino alla conclusione dello spoglio elettorale per 1) Consiglio di Dipartimento; 2) Consiglio della Scuola interdipartimentale di Medicina e chirurgia; 3) Consigli di corso di studio; 4) Commissione di Garanzia degli studenti della Regione Umbria.
Al termine delle operazioni di scrutinio i presidenti di seggio comunicheranno, tramite l’Ufficio Elettorale e Affari Generali, i relativi risultati alla Commissione Elettorale Centrale che, dopo averne controllato la regolarità e la validità, li trasmetterà al Rettore.
Con proprio Decreto il Rettore proclamerà in via provvisoria l’esito delle votazioni, con pubblicazione sul sito web dell’Ateneo e all’albo pretorio on-line. Successivamente, decorsi i termini per eventuali ricorsi e dopo le decisioni su quelli eventualmente pervenuti, il Rettore, con proprio Decreto, proclamerà gli eletti.