in ,

Volley, la Sir Conad sbanca Sora e vince il 5+1

BioSì Indexa Sora - Sir Safety Conad Perugia

Sei vittorie di fila per i Block Devils che ora sono primi da soli: Modena a tre punti. Mercoledì il preliminare di Champions League

FROSINONE – Prosegue inarrestabile la marcia della Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils del presidente Sirci espugnano in quattro set (primo parziale perso in Superlega quest’anno) il palazzetto dello sport di Frosinone, battono i padroni di casa della Biosì Indexa Sora centrando il sesto successo consecutivo e volano solitari in vetta alla classifica, vista la concomitante sconfitta di Modena.

Era il testa-coda del campionato, ma la Superlega si conferma torneo di altissimo livello ed in campo Perugia, magari non nella sua miglior giornata, ha dovuto faticare le proverbiali sette camicie per portare a casa la posta in palio ed arginare l’entusiasmo dei ragazzi di Barbiero e di uno scatenato Petkovic (32 punti per l’opposto di casa).
Ma anche stasera, di fronte a quasi 2500 spettatori di cui oltre cento Sirmaniaci, gli uomini di Lorenzo Bernardi hanno tirato fuori carattere e determinazione, accettando la sfida punto a punto, lottando con il coltello tra i denti nel secondo set (nel quale Perugia ha annullato quattro set point a Sor prima di chiudere 26-28 con i muri di Berger ed Atanasijevic) e reagendo di rabbia agonistica nel quarto quando i ragazzi, dopo aver perso il parziale precedente, hanno fatto quadrato e trovato il guizzo sopra il venti grazie alla classe dei tanti campioni della rosa bianconera.

È Atanasijevic con 20 punti (di cui 5 ace e 3 muri) il miglior realizzatore per Perugia con Bernardi che ha messo in campo una formazione con la coppia italiana Ricci-Anzani al centro e quella straniera Russell-Berger in banda. Da sottolineare proprio il 78% in attacco di Ricci, la prestazione positiva di Berger sia in prima che in seconda linea e la qualità assicurata al solito da Max Colaci, anche stasera guida in ricezione per i compagni ed eccellente in alcune difese.
Per i bianconeri si apre ora la settimana del preliminare di Champions League. La squadra partirà già lunedì alla volta di Minsk dove mercoledì pomeriggio alle 17 ora italiana affronterà per il match di andata i padroni di casa dello Shakhtior Soligorsk. Domenica al PalaEvangelisti il ritorno. Obiettivo qualificazione alla fase a gironi.

IL TABELLINO

BIOSÌ INDEXA SORA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 1-3
Parziali: 20-25, 26-28, 25-21, 21-25

BIOSÌ INDEXA SORA: Seganov 2, Petkovic 32, Caneschi 3, Mattei 2, Nielsen, Rosso 15, Santucci (libero), Mauti, Fey 11, Penning. N.e.: Marrazzo, Lucarelli, Duncan-Thibault. All. Barbiero, vice all. Colucci.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 3, Atanasijevic 20, Ricci 9, Anzani 10, Berger 9, Russell 11, Colaci (libero), Della Lunga, Podrascanin 3, Zaytsev, Siirila. N.e.: Shaw, Andric, Cesarini (libero). All. Bernardi, vice all Fontana.
Arbitri: Maurizio Canessa – Gianluca Cappello
LE CIFRE – SORA: 22 b.s., 6 ace, 41% ric. pos., 25% ric. prf., 50% att., 5 muri. PERUGIA: 15 b.s., 6 ace, 46% ric. pos., 24% ric. prf., 51% att., 9 muri.

«No alla pensione a 67 anni». Parte la raccolta firme contro la riforma

Medicina, c’è il ricorso collettivo contro il numero chiuso. Ecco come partecipare