in

Weekend di San Martino a “Versando Torgiano”: tra vino novello, olio e arte

Sabato e domenica: degustazioni, musica e mostre in palazzi storici della città nel contenitore culturale di Marco Brilli

TORGIANO (Perugia) – Si impegneranno a verificare se il vecchio adagio «a san Martino ogni mosto diventa vino» corrisponde a verità, i partecipanti di Versando Torgiano che sabato e domenica, per le vie del borgo, celebrerà come di consueto il vino nuovo, l’olio e tante specialità enogastronomiche umbre.

Una festa dell’olio e del vino nuovo, sì, quella curata da Marco Brilli e promossa dal Comune di Torgiano con la collaborazione della proloco, delle associazioni Vivi Torgiano e Farefacendo, e il patrocinio della Regione Umbria, ma che strizza l’occhio anche all’arte e alla cultura. A partire dalla mostra “Astur Baleoneus. Viaggio nella storia e nell’arte a Torgiano”, dedicata ad Astorre Vasta e ospitata a Palazzo Graziani Baglioni (inaugurazione sabato alle 17.30 con visita guidata, anche domenica alle 16).

Passando per “Vaselle d’autore”, che vede quest’anno un’edizione tutta al femminile con tre artiste (Claudia Andreani, Monica Grelli e Angela Torcivia) invitate a declinare il tipico boccale umbro in ceramica rendendolo un vero e proprio oggetto di design contemporaneo. La presentazione delle opere è prevista sabato alle 16.30 al Museo d’arte ceramica contemporanea (Macc), che accoglie anche quelle di Nino Caruso, considerato tra i grandi maestri della scultura ceramica italiana, e per anni direttore artistico di Vaselle d’autore.

Non mancherà la musica, con i concerti jazz dei “The Sycamore”, sabato alle 21.30 nella sala sant’Antonio, e dei “Tea for two”, domenica alle 18 in piazza Baglioni. Ed ecco le altre iniziative: sabato e domenica, dalle 10 alle 20 in corso Vittorio Emanuele II, “Olio e vino nuovo, novello e in vasella”, degustazione dei pregiati vini del premio “Selezione del sindaco” negli stand. Alle 12 e alle 18, a palazzo Baglioni, “Mangio con il novello”, percorso street food per mangiare e bere, in collaborazione con i ristoranti di Torgiano.

A questo si aggiungono, sabato alle 15 nella sala sant’Antonio, la celebrazione per il 40esimo anno della fondazione della Compagnia dei vignaioli e dei tavernieri della comunità di Torgiano; alle 15.30 a palazzo Manganelli, “L’ordine del tempo”, inaugurazione della mostra “Arteterapia e ceramica nelle scuole di Torgiano” con opere realizzate dagli studenti degli istituti della città; domenica, alle 16.30 al Macc, “Omaggio a Nino Caruso”, presentazione del libro a lui dedicato “Una vita inaspettata”, alla presenza dell’editore e degli amici di Torgiano; alle 17.30 in piazza Baglioni, infine, “Pane e olio”, degustazione dell’oro verde su bruschette.

Il laboratorio sulle bioplastiche

Il Volta ospita studenti da Lisbona e Brema: tutti a scuola di sostenibilità

Un arresto della polizia. Rpertorio

Aggredisce la polizia e non vuol dire chi è, arrestato