in

A scuola contro il bullismo: attori e registi sui banchi dell’Itts Volta

Allarme bulli (foto Flickr.com)

Perugia, all’istituto di Piscille proiettati gli elaborati finali del progetto “Vis à Vis… visione e con-di-visione”

PERUGIA – È fissato per martedì 12 dicembre alle 15.30 l’appuntamento con gli studenti dell’Istituto tecnico tecnologico statale (Itts) Alessandro Volta di Perugia che, affiancati da quelli dell’Istituto comprensivo Torgiano-Bettona e dell’Istituto statale di istruzione superiore ‘A. Gramsci – J. M. Keynes’ di Prato, presenteranno il progetto “Vis à Vis… visione e con-di-visione” sul tema del bullismo e del cyberbullismo.

Nella scuola di Piscille saranno proiettati gli elaborati finali realizzati da ciascun istituto (quattro spot sociali, più un cortometraggio prodotto dagli alunni del Volta) per una durata complessiva di 25 minuti. Il progetto, finanziato dal Miur, si è svolto tra maggio e ottobre 2017 e ha visto la partecipazione di 141 studenti coinvolti nei tre laboratori di sceneggiatura, recitazione e video maker, per un totale di 80 ore a istituto.

Partner del progetto sono stati l’Università degli studi di Firenze, le associazioni Area Mi, Sine qua non, Cinema casting e l’associazione nazionale Genitori insieme onlus. Parallelamente sono stati organizzati anche due laboratori formativi destinati a docenti e genitori (rispettivamente di 16 e 25 ore) per aiutarli a riconoscere le situazioni a rischio che vivono i ragazzi che subisco atti di bullismo e cyberbullismo. Alla giornata parteciperanno Rita Coccia, dirigente scolastico dell’Itts Volta, Silvia Mazzoni, dirigente scolastico dell’Ic di Torgiano-Bettona, Donatella Porzi, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria, Sabrina Boarelli, ispettrice dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, Maria Rita Mancagniello, professoressa dell’Università degli studi di Firenze.

Serse Cosmi ad Ascoli

Serie B, il debutto di Serse Cosmi sulla panchina dell’Ascoli

Il funambolo Andrea Loreni a Perugia (foto Settonce, riproduzione riservata)

Perugia, tutti pazzi per il funambolo