in ,

Allagamenti e alberi caduti: duecento chiamate in 36 ore

Vigili del fuoco al lavoro (foto Settonce, riproduzione riservata)

Da Perugia a Spoleto, fino a Todi e Città di Castello, tutti i danni da maltempo. Super lavoro dei vigili del fuoco

PERUGIA – Ampiamente superata quota duecento. Sono gli interventi che i vigili del fuoco del comando provinciale di Perugia hanno coordinato attraverso la sala operativa del comando provinciale di Madonna Alta dalla serata di lunedì a quella di mercoledì.

Una vera e propria emergenza legata al vento fortissimo che ha spazzato Perugia, l’hinterland e tutta la provincia cui si è aggiunta in alcune zone anche la pioggia. Problematiche da allagamenti si sono infatti registrate da martedì pomeriggio e per la giornata di mercoledì nella zona di Spoleto, e in particolare in quella di Baiano, ma la pioggia caduta abbondantemente nelle ultime ore ha portato conseguenze anche in altre zone. Nel frattempo sono continuati gli interventi per liberare strade, abitazioni e tralicci dell’elettricità dalla minaccia di rami e piante pericolanti. Tra le zone principalmente colpite, oltre al capoluogo, quelle di Assisi, Todi e Città di Castello. Tanti gli interventi anche per quanto riguarda la polizia municipale di Perugia in relazione ai rami e alberi caduti lungo le carreggiate.

Il cast di Beautiful (foto soapoperadigest.com)

«Da due giorni non va in onda, che fine ha fatto Beautiful?»

Scuole allagate, la rivolta degli studenti

«Acqua nelle classi e lezioni sospese. Indifferenza alle condizioni degli studenti»