in

Allegria, saggezza e amore danzano a Tuoro con “Il flauto magico”

Il flauto magico arriva sul palco di Tuoro

L’opera di Mozart al Teatro dell’Accademia grazie alla storica compagnia di danza Astra Roma Ballet

TUORO (Perugia) – La storica compagnia di danza Astra Roma Ballet, fondata e diretta dall’étoile Diana Ferrara, presenta al Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno, domenica 17 dicembre, alle 21, “Il Flauto Magico”, una nuova produzione ispirata alla celebre opera di Mozart su libretto di Schikaneder.

Lo spettacolo, firmato dal coreografo Paolo Arcangeli, è impreziosito dalle scenografie di Emanuele Luzzati, bellissime illustrazioni provenienti dal laboratorio dell’omonimo museo a Genova intitolato proprio dall’illustratore italiano di cui ricorre nel 2017 il decimo anniversario della sua scomparsa.
Il balletto, adatto ad un pubblico di tutte le età, è costruito e progettato sulla base dell’allestimento del film “Il Flauto Magico” realizzato da Emanuele Luzzati, regia di Giulio Gianini. Tra piume, stracci colorati e incantevoli foreste disegnate dall’artista genovese, lo spettacolo è il racconto danzato dell’entusiasmante e contrastata storia d’amore tra il principe eroe Tamino e la principessa Pamina, rapita dal malefico mago-sacerdote Sarastro.

Il flauto magico arriva sul palco di Tuoro
Il flauto magico arriva sul palco di Tuoro

In questa coinvolgente avventura il protagonista, affiancato da Papageno, curioso e colorato personaggio, mezzo uomo e mezzo uccello, innamorato a sua volta di Papagena, dovrà superare alcune prove iniziatiche che lo metteranno in difficoltà e lo porteranno, grazie all’aiuto di un flauto magico, ad esplorare la maturità e la saggezza. La contrapposizione tra il tema della ragione e dell’oscurantismo, impersonificati proprio dai due regni, quello di Sarastro e quello della Regina della Notte (madre della stessa Pamina che vuole sottrarla alla libertà), si uniscono attraverso il fantastico tema fiabesco, accompagnato dalle splendide musiche di Mozart.
Uno spettacolo allegro e divertente, che fonda danza e arti visive e che non tralascia l’aspetto istruttivo: la meravigliosa avventura quotidiana di diventare più saggi, o almeno provarci, senza per questo tralasciare i buoni sentimenti e l’amore.

Si può prenotare telefonicamente, al botteghino telefonico regionale 075.57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.
È possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

Umbria, vento di guai

Vasco Rossi (foto AgenPress)

Vasco Rossi, ecco le date del Nonstoptour 2018 attese da settimane