in ,

Ast, quali prospettive industriali per il sito di Terni

La riunione per l'Ast a Perugia

Dopo la riunione tra Regione, Comune e sindacati, oggi l’incontro al Mise sul futuro dell’azienda

PERUGIA – Vertice mercoledì pomeriggio tra Regione Umbria, Comune di Terni e organizzazioni sindacali sulla vicenda Thyssen Krupp-AST, in preparazione del “tavolo nazionale” convocato per stamattina, 14 dicembre, sul medesimo tema, a Roma, al Ministero dello sviluppo economico.

La riunione è stata presieduta dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, presenti il vice presidente, Fabio Paparelli, il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali confederali e di categoria Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Fismic, Usb e la Rsu dell’Ast.
I rappresentanti delle istituzioni umbre hanno ribadito, nel corso dell’incontro, la necessità che vengano fornite da parte dei massimi livelli della Thyssen Krupp chiare informazioni circa l’assetto proprietario di Ast e riguardo anche alla prospettiva industriale di medio e lungo periodo del sito di Terni. Ciò che interessa ai rappresentanti delle istituzioni regionali e locali è prima di tutto la messa in sicurezza del futuro di questo sito industriale, della sua capacità produttiva e dei suoi livelli occupazionali.

Alla riunione di oggi al Mise la posizione della Regione Umbria, anche sulla base dell’apposito ordine del giorno approvato dall’Assemblea legislativa dell’Umbria sulla vicenda Ast, sarà rappresentata dal vice presidente, e assessore regionale allo sviluppo economico, Fabio Paparelli.

Il Concerto di Natale ad Assisi (foto Mauro Berti, sanfrancesco.org)

La Basilica di san Francesco si riempie delle note di Paolo Fresu e Sumi Jo

Bancomat fatto esplodere nella notte. Repertorio (foto Pompei) - ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Perugia, bancomat fatto saltare nella notte