in

“Calcio e martello”, a Castiglione del Lago il libro sul football socialista

Venerdì, al bar Quadrifoglio di Sanfatucchio, presentazione del volume su “Lo sport del popolo. Il calcio che più emozionava”

CASTIGLIONE DEL LAGO (Perugia) – Il pugno chiuso del grifone Sollier. La democrazia Corinthiana del “dottor” Sócrates. Lo storico gol al 74′ del tedesco orientale Jürgen Sparwasser alla Germania Ovest. Le leggendarie parate del sovietico Lev Jašin, ripreso tra l’altro nel manifesto per i mondiali di Russia 2018. Sono solo alcuni dei personaggi e delle storie del «calcio socialista» contenuti nel volume “Calcio e martello” che Fabio Belli e Alessandro Iacobelli presenteranno venerdì 8 settembre, alle 18.30, al bar Quadrifoglio di Sanfatucchio, frazione di Castiglione del Lago.

L’iniziativa, dal titolo “Lo sport del popolo. Il calcio che più ci emozionava… in campo e sugli spalti, a Est e a Ovest”, servirà da spunto anche per una riflessione sul mondo del calcio oggi. «Un calcio – spiegano i promotori dell’evento – sempre più improntato allo spettacolo e al divismo, regolato da miliardari interessi economici e, per questo, soggetto ogni giorno di più alla repressione di chiunque contesti questo modello. Una critica al ‘calcio moderno’ che va di pari passo con il rilancio dei valori legati a un’idea di sport popolare».

Renato Curi, una storia...

“Renato Curi, una storia…”. Di tutta la città

Un asino a spasso per il quartiere di Olmo, a Perugia (foto Gabriele Rivosecchi)

Perugia, quando il vicino di casa è… un asino