in ,

Da Tú Sí Que Vales al PalaEvangelisti: tutti pazzi per Alcatraz

Lo spettacolo Alcatraz

FOTO | Il nuovo show curato dai creatori di Psichiatric Circus: artisti in semifinale da Maria De Filippi e per venti giorni a Perugia

PERUGIA – Il successo di sabato scorso a Tú Sí Que Vales non fa che confermare il trionfo del nuovo spettacolo firmato famiglia Bellucci-Medini.

È “Alcatraz”, l’evoluzione di Psychiatric Circus, lo show rivelazione degli ultimi anni che ha fatto divertire tutta Italia. Chi volesse averne un assaggio può vedere, sabato 2 dicembre, la nuova puntata di Tú Sí Que Vales, perché gli acrobati-attori di Alcatraz sono arrivati in semifinale.
E a Perugia, “Alcatraz – una storia senza tempo”, debutterà il 27 dicembre e resterà fino al 14 gennaio del 2018, (biglietti scontati possono essere ritirati presso la pasticceria Michele&co) sul palco del PalaEvangelisti. Con la storia che si dipana all’interno del famoso carcere, un micro ambiente dove la legge è dettata dagli oscuri meccanismi uomo-detenuto spesso legati alla prevaricazione e ai poteri dettati dagli anni di detenzione.

Il cast dello spettacolo è prevalentemente maschile, ma tra loro spicca la figura di una donna (l’attrice Emanuela Sabatelli), nei panni della psicologo del penitenziario, pronta ad aiutare e comprendere alcuni detenuti. Protagonista assoluto sarà il direttore del carcere (l’attore Davide Pedrini), un uomo spietato intento a dettare le sue leggi che considera i detenuti solo un numero. Lo show alterna momenti di riflessione a momenti di puro spettacolo circense in un sapiente mix orchestrato dall’attenta regia di Sandy Medini. «Quello che proponiamo – ha detto Sandy – è uno spettacolo a tinte forti, realistico e riflessivo il circo, gli acrobati uniti al tema della detenzione, una condizione che trasforma l’uomo, lo rieduca o semplicemente impone la sua legge? Come ha detto Maria De Filippi durante l’esibizione a Tú Sí Que Vales, “questo spettacolo è innovativo e trasforma l’arte circense tradizionale in un moderno stile di spettacolo costruito su equilibri artistici giocosi e riflessivi”. Ci tengo ha dire – conclude Sandy Medini – che le musiche sono state create da Alberto Masoni esclusivamente per lo spettacolo Alcatraz».
Lo spettacolo è vietato ai minori di 14 anni. gli orari dello spettacolo sono: dal lunedì al sabato alle 21, la domenica alle 17. Durata spettacolo: 2 ore più 40 minuti di pre show.

I biglietti sono disponibili in prevendita qui e direttamente alla cassa prima degli spettacoli (orari botteghino: dalle 11 alle 14,30 e dalle 18 fino all’inizio dello spettacolo, domenica dalle in poi).

Natale e blocco del traffico in città: il minimetrò fa gli sconti

Perugia, chi è il criminale che ha terrorizzato il quartiere di Olmo