in ,

Dieci quintali di pesce da regalare: è anche buona la Gara della Madonna

Foto di gruppo Asd Pescatori del Topino - Gara della Madonna 2017

FOTO | Foligno, l’Asd Pescatori del Topino ha riproposto l’appuntamento di solidarietà a favore degli enti del Banco alimentare dell’Umbria

FOLIGNO (Perugia) La Asd Pescatori del Topino, nel giorno dell’Immacolata concezione, ha organizzato, come di consueto, l’appuntamento annuale della Gara della Madonna.

Una manifestazione nella quale i veri vincitori sono le associazioni del circondario che ricevono il pescato. Più di 10 quintali sono infatti stati donati agli enti territoriali della onlus del Banco Alimentare Umbria tra i quali: Sos Povertà, Associazione Stella del Mattino, Chiesa Cristiana evangelica pentecostale e Chiesa evangelica Divine Love Ministry.

Ben 137 appassionati di pesca alla trota lago si sono ritrovati presso il Lago Clitunno per partecipare a questo evento unico nel suo genere. “La Gara della Madonna, giunta alla sua ottava edizione, è per noi una festa, un appuntamento imperdibile, che ha il suo valore assoluto nella solidarietà” queste le parole di Fabrizio Reali, responsabile della comunicazione della Asd Pescatori del Topino che prosegue così “Con l’inizio delle feste natalizie, un gesto così importante e prezioso non può che essere doveroso. Grazie a tutti per la partecipazione”.

In un clima rigido caratterizzato dal vento, una volta effettuato il conteggio delle trote, utile per stilare le classifiche di gara, si è provveduto alla raccolta e alla distribuzione del pescato nelle appositi contenitori in polistirolo alla presenza del vice presidente del Banco Alimentare Umbria, Guido Strati.

Prima dei riconoscimenti di gara è intervenuto il direttore della Federazione italiana operatori della pesca sportiva, Francesco Ruscelli: «La Gara della Madonna organizzata dall’associazione Pescatori del Topino – ha detto – rappresenta un esempio di come la pesca sportiva e ricreativa possa sposarsi non solo con il marketing territoriale, e quindi con il turismo, ma anche con la dimensione sociale e solidale. La collaborazione tra l’associazione, le istituzioni e il Banco alimentare Umbria, avvalorato dalla straordinaria presenza di pescatori, dimostrano che la pesca sportiva e ricreativa, se ben gestita, può essere davvero un valore aggiunto per un territorio».

Effettuate le premiazioni dei rispettivi settori, si è passati a quelli degli assoluti di giornata. Vince ancora una volta il team composto da Burini, Biagioni e Leonardi con 243 catture premiati dal vice presidente della Provincia di Perugia, Roberto Bertini, che è intervenuto attivamente alla manifestazione di solidarietà.

A sole quattro catture di differenza, si piazza il box della Asd Pescatori del Topino composto da Morosini (presidente), Piermatti e Tancredi. Dalila Stemperini, assessore allo sport e tempo libero del Comune di Trevi, si è congratulata con loro dando in ricompensa tre canne “Prime” gentilmente offerte dalla Fassa srl.

Terzi assoluti Francioni, Leonardi, Renzi con 221 trote premiati dal consigliere comunale di Foligno, Luca Bellagamba.
Oltre ai premi ufficiali della manifestazione, i tre box assoluti di giornata hanno ricevuto una targa simbolica consegnata da Guido Strati che ha ringraziato tutti per il gesto di solidarietà.

A termine della premiazione il vice presidente della Provincia ha sottolineato la bellezza dell’iniziativa che «mette insieme volontariato, solidarietà e sport, oggi riferimenti indispensabili per la nostra società. La pesca e i pescatori sono importanti sentinelle ambientali che verificano e segnalano situazioni critiche ambientali, un movimento fondamentale nella nostra regione».
L’assessore Dalila Stemperini ha aggiunto: «L’Asd Pescatori del Topino rappresenta una solida realtà nel nostro territorio che ogni anno organizza tante attività per promuovere la pesca anche tra i più piccoli. Oggi con la donazione del pescato, da quando nel 2015 è stato promosso l’accordo con il Banco Alimentare, siamo di fronte ad un gesto di forte solidarietà verso le fasce più deboli della popolazione. Ringrazio a nome di tutta la cittadinanza i soci dell’associazione che più che mai in questo periodo natalizio, dimostrano che lo sport ed il volontariato sono un antidoto contro l’egoismo e a favore della condivisione». Il consigliere Luca Bellagamba: «Oggi abbiamo assistito ad una bella manifestazione con tanti partecipanti che conferma come l’associazione Pescatori del Topino sia una vera realtà della pesca sportiva del nostro territorio. Ho molto apprezzato anche il fatto che la gara oltre ad un valore sportivo, ha voluto caratterizzarsi con un aspetto reale di beneficenza e sostegno ai più bisognosi. Complimenti agli organizzatori».

La Gara della Madonna il prossimo anno farà parte come iniziativa, tra le tante proposte, all’interno del progetto sportivo per il sociale e la beneficenza denominato “Sport for All | Play for Life” in occasione del 10° anniversario dalla fondazione del club folignate.

Apple compra Shazam (foto Internet)

La Mela compra Shazam, l’app che riconosce tutte le canzoni

Un albero si schianta sull’asfalto