in

Il procuratore Cardella riceve il premio Aronc per la solidarietà

La cerimonia, nella struttura di Radioterapia oncologica di Perugia

PERUGIA – «Mi è bastata una breve visita al vostro reparto per capire quanta professionalità e umanità c’è nel vostro lavoro», così il procuratore generale presso la Corte d’appello di Perugia, Fausto Cardella, con un filo di emozione ha accettato il riconoscimento attribuitogli dalla associazione Aronc (Amici della radioterapia oncologica) come “esempio di amministratore pubblico vicino al mondo della solidarietà».

Nella sua visita alla struttura di Radioterapia oncologica diretta dalla professoressa Cynthia Aristei, il procuratore generale si è soffermato a lodare la qualità dei servizi e a sottolineare l’entusiasmo dei professionisti dell’assistenza . «Ho accettato questo premio quale rappresentante della magistratura, istituzione che garantisce che la richiesta di giustizia venga assicurata anche ai più deboli, come espressione dello stato di diritto».

La semplice cerimonia si è svolta nel pomeriggio di giovedì 7 dicembre, presenti i direttori dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Emilio Duca, Diamante Pacchiarini e Maurizio Valorosi e i rappresentanti di Aronc. Nel saluto all’illustre ospite, il direttore generale, Duca, ha voluto ribadire: «La necessità della sanità pubblica di avvalersi del contributo delle associazioni di volontariato, come stimolo nel coadiuvare il servizio pubblico nella assistenza ai pazienti».

Vigili del fuoco

«Correte, brucia il Subasio». Ma è il Focaraccio della Madonna

Traffico in superstrada

Raccordo in tilt, traffico per chilometri